Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Presa a Piacenza perchè....era molto a posto e completa.
E' una delle classiche spolette italiane prodotta dalla La Precisa come fa fede il marchio LP che si intravede nel 43. E' il modello senza ritardo e conserva ancora il cappuccio rosso di protezione. Il tubetto dell'innesco si svita e naturalmente ...è vuoto. Nulla di eccezionale lo ammetto ma mi accontento. Adesso la monterò sul mio proiettile da 81
SANY0054 (Copia).JPG
SANY0056 (Copia).JPG
SANY0057 (Copia).JPG
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Ah! [argh

Le ho viste anche io a Bologna e non l'ho presa perché non credevo fosse "buona", visto che mancava il selettore del ritardo... [142

Io devo ancora trovare il bocchino di raccordo fra granata e spoletta... [11
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Centerfire ha scritto:Ah! [argh

Le ho viste anche io a Bologna e non l'ho presa perché non credevo fosse "buona", visto che mancava il selettore del ritardo... [142

Io devo ancora trovare il bocchino di raccordo fra granata e spoletta... [11
Tu continua a cercarne uno bello, al massimo uno brutto te lo do io....se riesco a smontarlo.
Messaggi: 61
Iscritto il: 03/11/2010, 21:40
Contatta:
per centerfire
io ne ho una completa della vitina co9n le scritte i ed r con i marchi sulla spoletta LR 81 RR
se mi aiuti a trovare una spoletta per 47/32 ripeto trovare, poi la pago io, ti posso dare la spoletta dell'81 semmai tramite ENIACC nicola e' un amico
ripeto se mi aiuti te la regalo, bnon la vendo
ciao fammi sapere
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Anabasi, accetterei volentieri lo scambio se sapessi come procurarmi la spoletta che cerchi. Purtroppo al di fuori delle fiere ho poche possibilità di trovare oggetti simili... [11
Grazie comunque! [264
Tu continua a cercarne uno bello, al massimo uno brutto te lo do io....se riesco a smontarlo.
Salva le dita dal martello! [17
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 61
Iscritto il: 03/11/2010, 21:40
Contatta:
ok, grazie a te comunque se non dovessi usarla per motivi irrinunciabili, te la terro' da parte fino alla prossima bologna ciao
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
L'ho presa anche io...
Intendiamoci, essendo una delle ultime rimaste non è messa granché bene, che l'ha inertizzata non si è fatto scrupolo di utilizzare un bel paio di pinze serrando a fondo nei metalli teneri... [213
Simili "professionisti" andrebbero sottoposti a "suspenziòne ballòrum sine separazione irreparabilis"! [197

Almeno è completa di tutti gli armennicoli...
Qualcuno sa come funziona il cinematismo interno? [137
Ci sono dei manuali o schemi in merito? [0008024
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
Andrea58 ha scritto:Il tubetto dell'innesco si svita e naturalmente ...è vuoto.
domanda da ignorante (e paranoico) :
ma il tubetto conteneva l'innesco o la carica di rinforzo al suddetto ?
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
Centerfire ha scritto:Qualcuno sa come funziona il cinematismo interno? [137
Ci sono dei manuali o schemi in merito? [0008024
vedo quando rientro alla base ...
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
dall'istruzione provvisoria sul mortaio da 81 mm (Roma 1947)
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite