Tipologia marchi sulle munizioni e sulle scatole civili RWS
Inviato: 15/10/2012, 11:56
R.W.S *
Asterisco a sei punte a ore 6. Produzione pre 1909, sia su bossoli con base rialzata che piatta ( cartucce da tiro Tesching o Express)
N .N .N. N.
Marchio a ore 12. “N” significa “Nurnberg”. Dal 1909 al 1922. I puntini indicano i lotti di produzione.
R
Marchio a ore 12. Probabile produzione immediatamente successiva alla IGM
R.W.S. – N
Marchio pre 1911
R.W.S. NURNBERG
“Nurnberg” a ore 6. Produzione pre 1911
R.W.S. N.
“N.” a ore 6. Produzione pre 1911 comunemente reperibile sui bossoli della serie M88 ( 8 x 57 mm e derivati)
.R.W.S. R.W.S.
Lettere separate da puntini. Produzione pre 1909 e anni 30
RWS .RWS RWS.
Lettere senza puntini. Produzione post IIGM. Nella produzione recente il singolo puntino prima o dopo il marchio potrebbe indicare una produzione da parte di Norma.
R – W – S
Produzione pre 1910
R W S N
Lettere a ore 12 , 9 , 3 e 6 ( nell’ordine) . Marchio visto su catalogo Alfa del 1911 ma non confermato su campioni reali.
* RWS * * N *
Asterisco a 5 punte a ore 9 e a sei punte a ore 3. Produzione da parte di Hirtenberger
Due asterischi a sei punte a ore 9 e 3. Presente su bossoli in acciaio o per indicare un caricamento Magnum
Il marchio N è di produzione NFI , 1948 -1952
° RWS °
Produzione da parte di NFI ( ridenominazione della RWS sotto controllo alleato, anni 1948 – 1952). In questo periodo era fatto divieto alla RWS di produrre nuovi bossoli con il proprio marchio.
I cerchietti con la sigla RWS indicano un riutilizzo di bossoli fabbricati prima della IIGM. La NFI utilizzò anche bossoli di altri fabbricanti, aggiungendo i cerchietti al marchio originario ( es. ° FN °)
Venne anche utilizzato nuovamente il marchio N , eliminando i marchi originari su bossoli RWS di produzione civile o militare.
Asterisco a sei punte a ore 6. Produzione pre 1909, sia su bossoli con base rialzata che piatta ( cartucce da tiro Tesching o Express)
N .N .N. N.
Marchio a ore 12. “N” significa “Nurnberg”. Dal 1909 al 1922. I puntini indicano i lotti di produzione.
R
Marchio a ore 12. Probabile produzione immediatamente successiva alla IGM
R.W.S. – N
Marchio pre 1911
R.W.S. NURNBERG
“Nurnberg” a ore 6. Produzione pre 1911
R.W.S. N.
“N.” a ore 6. Produzione pre 1911 comunemente reperibile sui bossoli della serie M88 ( 8 x 57 mm e derivati)
.R.W.S. R.W.S.
Lettere separate da puntini. Produzione pre 1909 e anni 30
RWS .RWS RWS.
Lettere senza puntini. Produzione post IIGM. Nella produzione recente il singolo puntino prima o dopo il marchio potrebbe indicare una produzione da parte di Norma.
R – W – S
Produzione pre 1910
R W S N
Lettere a ore 12 , 9 , 3 e 6 ( nell’ordine) . Marchio visto su catalogo Alfa del 1911 ma non confermato su campioni reali.
* RWS * * N *
Asterisco a 5 punte a ore 9 e a sei punte a ore 3. Produzione da parte di Hirtenberger
Due asterischi a sei punte a ore 9 e 3. Presente su bossoli in acciaio o per indicare un caricamento Magnum
Il marchio N è di produzione NFI , 1948 -1952
° RWS °
Produzione da parte di NFI ( ridenominazione della RWS sotto controllo alleato, anni 1948 – 1952). In questo periodo era fatto divieto alla RWS di produrre nuovi bossoli con il proprio marchio.
I cerchietti con la sigla RWS indicano un riutilizzo di bossoli fabbricati prima della IIGM. La NFI utilizzò anche bossoli di altri fabbricanti, aggiungendo i cerchietti al marchio originario ( es. ° FN °)
Venne anche utilizzato nuovamente il marchio N , eliminando i marchi originari su bossoli RWS di produzione civile o militare.