Pagina 1 di 3

Pesca fortunata (7,35 Carcano)

Inviato: 03/11/2012, 22:30
da Andrea58
Dopo la pesca la pulizia del pescato naturalmente. Fresco fresco da Militalia dove mi è stato dato da Lorenzo.
Certo adesso è troppo lucido ma dopo più di 65 anni a mollo una pulitina ci voleva.
Ecco a voi in tutta la sua lucentezza il mio nuovo 7,35 a mitraglia.
DSCF4350 (Copia).JPG
DSCF4352 (Copia).JPG

Re: Pesca fortunata (7,35 Carcano)

Inviato: 04/11/2012, 1:20
da giovanni
Meravigliosa [151 [151 [151 [151 [151 [151 [151
la palla è rientrata, probabilmente cadendo, ma starei all'occhio nel muoverla di solito sono fragilissime [213 [213 [213

Re: Pesca fortunata (7,35 Carcano)

Inviato: 04/11/2012, 10:42
da Eniac
Invidiaaaaaaaaaaa!!!!!!! Complimenti Andrea, bel pezzo. [264

Re: Pesca fortunata (7,35 Carcano)

Inviato: 04/11/2012, 12:51
da Andrea58
giovanni ha scritto:Meravigliosa [151 [151 [151 [151 [151 [151 [151
la palla è rientrata, probabilmente cadendo, ma starei all'occhio nel muoverla di solito sono fragilissime [213 [213 [213
Sono entrambe così [1334 [1334
Forse hanno tentato di camerarle [213 [213
Parlando con Nicola è venuta fuori questa possibilità di estrazione.
Si piglia il filo di Nylon che serve per fissare gli anelli sulle canne da pesca e la si ricopre tutta, magari facendo un paio di passate. Poi la si fissa con la sua resina e si danno alcuni colpi delicati col cinetico. Direi che per facilitare l'estrazione una settimanan preventiva a mollo nel lubrificante sarebbe utile, si dovrebbe infiltrare lungo le righe di frattura.
Un'altra alternativa che mi è passata per la testa, forse più sicura ancora, è questa: Prendi un bossolo di 30M1 carabine, si mette un bel batuffolo di cotone in fondo e poi si calza sulla palla dopo averlo riempito di colla elastica tipo il bostik. si attendono un paio di giorni per l'essicazione totale e poi stesso lavoro di prima. Poi si scioglie la colla con l'acetone.

Re: Pesca fortunata (7,35 Carcano)

Inviato: 04/11/2012, 15:30
da Centerfire
Bella lustra stile Eniac! [151

Questa è la pesca che apprezzo maggiormente! [icon_246

Lo smontaggio delle mitraglia non deve essere cosa facile, anche io da tempo sto meditando su come fare e qualsiasi consiglio in merito è gradito!

Re: Pesca fortunata (7,35 Carcano)

Inviato: 05/11/2012, 7:51
da chaingun
mitr.jpg
Ragazzi, si vede che è stagione, che volete farci? Questa me l'hanno portata ieri, marcata CA B-42!

Re: Pesca fortunata (7,35 Carcano)

Inviato: 05/11/2012, 8:45
da Andrea58
chaingun ha scritto:
mitr.jpg
Ragazzi, si vede che è stagione, che volete farci? Questa me l'hanno portata ieri, marcata CA B-42!
Come i tonni evidentemente. [icon_246 [icon_246
42???? Ma avevamo ancora il tempo per queste cartucce????

Re: Pesca fortunata (7,35 Carcano)

Inviato: 05/11/2012, 9:18
da chaingun
Sì, piccoli lotti di 7,35 sono stati allestiti, a quanto ho potuto vedere, almeno fino al 1944. Comunque sono molto rari.
In questo caso, il bossolo è specifico del 7,35, quindi con innesco con coppetta piatta e sede innesco con incudine stretta e fori piccoli. Insomma, non è un 6,5 adattato, è proprio un 7,35.

Re: Pesca fortunata (7,35 Carcano)

Inviato: 05/11/2012, 10:36
da chaingun
Aggiungo, se di interesse, che fu ritrovato anni fa, insieme a una mezza dozzina di 7,35 ordinari Smi 939, vicino a una postazione di batterie costiere nel Savonese. Gli Smi 939 li ho visti, sono decisamente normali.

Re: Pesca fortunata (7,35 Carcano)

Inviato: 06/11/2012, 8:58
da Eniac
ma questo tipo di munizione non erano destinate all'ordine pubblico ? Che ci faceva in quel posto ? Mica le davano anche in dotazione a chi era magari di guardia?