Pagina 1 di 1
5.56 for SPIW
Inviato: 01/12/2012, 16:48
da wyngo
Ciao a tutti....
Ho una curiosita' da sottoporre a voi esperti di munizioni leggere...una vecchia foto di 3 cartucce, non in mio possesso, per 5.56 designate per SPIW, come dice la nota della foto.
Vorrei saperne di piu... [[thank
Ciao Francesco
spiw.jpg
Re: 5.56 for SPIW
Inviato: 01/12/2012, 19:34
da Centerfire
Pare che sia uno studio per la realizzazione di un nuovo fucile d'assalto....
http://en.wikipedia.org/wiki/Special_Pu ... ual_Weapon
...di una trentina di anni fa!

Re: 5.56 for SPIW
Inviato: 01/12/2012, 20:44
da Andrea58
Se non ricordo male quelle più lunghe dovrebbero essere a due e tre freccette. Una versione moderna della palla duplex e triplex. Mi pare di averle viste in Svizzera due anni fa...a prezzo improponibile.
Il problema con questo tipo di proiettili era etico, legale e pratico. Etico perchè facevano dei danni molto superiori alle normali pallottole. Legale perchè si trattava di munizionamento che sfuggiva alle normali classificazioni e che non permetteva di dichiararlo univocamente sparato dall'arma X dato che non riportava le ridature se non sul sabot. Pratico perchè essendo molto leggeri e più lunghi di un normale proiettile soffrivano molto il vento laterale con derive importanti.
Belli comunque, specialmente il sezionato.
Re: 5.56 for SPIW
Inviato: 01/12/2012, 22:03
da stecol
Facciamo pure una sessantina, visto che tutto parte dall'
Hitchman Report del 1952 e dal conseguente
SALVO Project.
Il concetto era interessante si basava su freccette che sparate a velocita superiori a quella del suono nell'acqua (>1500 m/s), dovevano infliggere ferite letali derivate dallo shock idrodinamico e dalla deformazione delle freccette stesse.
Considerazioni dal lato pratico e difficoltà di vario tipo portarono alla fine di tutti gli studi già nei primi anni '70, salvo tentativi di riesumare il concetto portati avanti fino alla fine della guerra fredda.
Ciao
Stefano
Re: 5.56 for SPIW
Inviato: 03/12/2012, 19:08
da wyngo
...trovata una pagina di manuale...ma mi inchino, come sempre alla vostra competenza...
Ciao Francesco
Pagine da Small-Arms Explained.jpg