Pagina 1 di 1
12,7- 20 e 30mm Yugo
Inviato: 01/12/2012, 17:18
da wyngo
Ciao a tutti.
Immagini di tre munizioni leggere e successivamente smontate con sistemi campali...prego i puristi di non guardare le immagini, potrebbero risultare forti...
Dovrebbero essere, se la memoria non mi inganna, una 12,7 russian, una 20mm e una 30 mm di produzione yugoslava.
Le munizioni non erano, non sono in mio possesso... e ora non sono semplicemente piu'.

[iocero
Ciao Francesco
SEQU COLPI COMPL.jpg

gg
SEQUESTRO4.jpg
small calibre.jpg
small calibre2.jpg
Re: 12,7- 20 e 30mm Yugo
Inviato: 01/12/2012, 18:54
da Pivi
Quello più piccolo è un 14,5 x 114
Il 20 mm è un Hispano Suiza, per l'identificazione della granata rivolgersi agli esperti...
Re: 12,7- 20 e 30mm Yugo
Inviato: 01/12/2012, 19:44
da Centerfire
Oddio, sono rimasto shoccato dalla tecnica di smontaggio...
Sai che potresti essere denunciato per "sadismo verso i collezionisti di munizioni"?
Per riprendermi vado a coccolare un pò i miei pezzi...

Re: 12,7- 20 e 30mm Yugo
Inviato: 01/12/2012, 22:06
da stecol
Il pezzo più grande è un 30x210 per mitragliere contraeree M53/59 di origine cecoslovacca .
In particolare si tratta della munizione JFSv, una HE-T del peso di 435 g che viene sparata alla V0 di 1000 m/s,
30x210JFSv.jpg
munita di una spoletta CZ-301A a percussione.
CZ-301A.jpg
Una bella sventolona che è derivata da munizioni tedesche della II G.M. per le mitragliere sperimentali Krieghoff MK 303 destinate ad equipaggiare gli U-Boot tipo XXI, i rivoluzionari elektroboote.
Ciao
Stefano
Re: 12,7- 20 e 30mm Yugo
Inviato: 03/12/2012, 19:05
da wyngo
..intanto devo chiedere scusa per lo svarione, che giustamente ha subito notato Pivi...chiedo venia ma dovendo postare anche la cassetta da 12.7 USa ho commesso un refuso, cosa che pochissimo tempo fa ho esposto ampiamente a Stecol [icon_246 , (...hai visto Ste?!!!!)...mescolando le due cose...si, dovevo scrivere 14,5 ma ho scritto una castroneria da battaglia...

...sapete chi portera' da bere la prossima volta!
Center...purtroppo chi aveva fatto quell'orrore non ti dico nemmeno che attrezzo ha usato ma solo che era multiuso...

e non era italiano, ci tengo a precisarlo!
Effettivamente non è stata nemmeno per me, una bella cosa da vedere...
Ciao Francesco
Re: 12,7- 20 e 30mm Yugo
Inviato: 03/12/2012, 19:46
da wyngo
...queste sono le pagine relative al 20mm HEI-T e al AP-I...
Francesco.
Pagine da municija11.jpg
Pagine da municija11-2.jpg
Re: 12,7- 20 e 30mm Yugo
Inviato: 03/12/2012, 21:01
da Centerfire
Ingegnoso il sistema usato nella 20mm per l'autodistruzione, comunque resto dell'idea che la semplicità ed efficacia ottenuta dai tedeschi con lo sfruttamento del tracciatore è difficilmente raggiungibile. Guardate quante parti hanno dovuto inserire in quella spolettina, più parti = maggiore costo + aumento fallimenti... [00060029
Center...purtroppo chi aveva fatto quell'orrore non ti dico nemmeno che attrezzo ha usato ma solo che era multiuso...
E pensare che i collezionisti trattano i loro bossoli come se fossero Lampade di Aladino riempiendoli di attenzioni e di cure! [icon_246
Re: 12,7- 20 e 30mm Yugo
Inviato: 05/12/2012, 18:06
da wyngo
Centerfire ha scritto:Ingegnoso il sistema usato nella 20mm per l'autodistruzione, comunque resto dell'idea che la semplicità ed efficacia ottenuta dai tedeschi con lo sfruttamento del tracciatore è difficilmente raggiungibile. Guardate quante parti hanno dovuto inserire in quella spolettina, più parti = maggiore costo + aumento fallimenti... [00060029
Center...purtroppo chi aveva fatto quell'orrore non ti dico nemmeno che attrezzo ha usato ma solo che era multiuso...
E pensare che i collezionisti trattano i loro bossoli come se fossero Lampade di Aladino riempiendoli di attenzioni e di cure! [icon_246
Center, hai espresso esattamente quello che pensavo, salvo aggiungere, e lo faccio con piacere satanico, che spesso le cose buone non vengono quasi mai copiate, anche se in questo caso non so se esserne felice e meno!
...relativamente all'accrocco fotografato (

), dopo pochi istanti e le foto che vedi, è stato "giustiziato" e gettato nel dimenticatoio!
...i collezionisti sono ben altra cosa ma il lavoro, a volte, non concede alternative!
Francesco