Pagina 1 di 1

ritrovamenti in Somalia

Inviato: 02/12/2012, 19:18
da Yuri
Secondo voi sono ancora residuati bellici della seconda guerra mondiale? Oppure residui di magazzino rivenduti dopo la guerra?
Lo stato di conservazione delle casse in legno e della carta che avvolge le bombe è impressionante!

comunque bel botto.....

http://www.maginternational.org/news/so ... -puntland/

ciao yuri

Re: ritrovamenti in Somalia

Inviato: 02/12/2012, 20:06
da Centerfire
Quello della bomnifica è un lavoro che durerà per molto tempo, senza paure di cali di richieste!!! [188 [188 [icon_246

Purtroppo non ammette pressappochismo o distrazioni... [1334

Re: ritrovamenti in Somalia

Inviato: 02/12/2012, 20:26
da Andrea58
Io vedo il male dappertutto bastard ma dire che 1000 persone sono a rischio dato che c'erano stoccate quelle bombe a mano lo trovo "fastidioso" dato che affermano un' ovvietà.
Comunque erano nella stazione di polizia mica in mezzo alla strada, probabilmente parte delle dotazioni della stessa.
Se tra quelle 1000 persone a rischio ci sono 300 uomini probabilmente il pericolo deriva dagli AK e dai lanciagranate che hanno a casa pronti a saltar fuori al comando del ras locale.
Benemerita comunque la distruzione che le toglie di mezzo ma forse il problema somalo non è quello, ma il materiale moderno in mano ai signori della guerra locali.
Sarei stato più contento di vedere una bella catasta di razzi per RPG7 piuttosto che delle anticaglie simili.
Fossero state di qualcuno di quei "signori" non le avrebbero potute far saltare impunemente, probabilmente si sarebbero beccati qualche raffica di 12,7 per il disturbo arrecato.
Notate comunque che nessuno dei presenti è armato ne c'è segno di esercito nelle foto. Per me è segno che di quelle schifezze non importava nulla a nessuno. Notate anche la totale mancanza di munizionamento leggero, quello serve e non lo lasciano certo in giro.
Si, stasera mi gira storta, si nota???

Re: ritrovamenti in Somalia

Inviato: 02/12/2012, 20:41
da fert
Yuri ha scritto:Secondo voi sono ancora residuati bellici della seconda guerra mondiale? Oppure residui di magazzino rivenduti dopo la guerra?
Lo stato di conservazione delle casse in legno e della carta che avvolge le bombe è impressionante!

comunque bel botto.....

http://www.maginternational.org/news/so ... -puntland/

ciao yuri
le bombe a mano, srcm e non breda come recita la didascalia, sono post belliche, se notate la scrita sulla casa il fabbricante è SETA, (Spolettificio Esercito Torre Annunziata)

Re: ritrovamenti in Somalia

Inviato: 03/12/2012, 19:25
da Yuri
Quindi sono post.......!
Grazie Fert
La domanda è un altra....se sono dio produzione post bellica come hanno fatto ad arrivare li?

Qualcuno e riuscito a vendere queste anticaglie ai somali?Chissa quale via hanno usato!!!

E in italia se trovano un bossolo vuoto in un pacco postale ti arrestano!

ciao yuri

Re: ritrovamenti in Somalia

Inviato: 03/12/2012, 19:35
da Andrea58
Yuri ha scritto:Quindi sono post.......!
Grazie Fert
La domanda è un altra....se sono dio produzione post bellica come hanno fatto ad arrivare li?

Qualcuno e riuscito a vendere queste anticaglie ai somali?Chissa quale via hanno usato!!!

E in italia se trovano un bossolo vuoto in un pacco postale ti arrestano!

ciao yuri
La somalia era sotto mandato italiano nel dopoguerra e molti dei loro quadri sono stati addestrati da noi. Nulla di strano che avessero cose simili, le sapevano già usare, almeno gli ex delle truppe coloniali. E poi non sono neanche troppo anticaglie, noi le abbiamo usate fino all'altro ieri. [icon_246 [icon_246

Re: ritrovamenti in Somalia

Inviato: 04/12/2012, 14:42
da chaingun
la nostra presenza in Somalia si chiamava "amministrazione fiduciaria" e durò fino al 1960, mi pare. Quindi, niente di strano che ci fossero delle Srcm in giro. Anche negli anni successivi, comunque, le forze armate somale usarono ampiamente i materiali militari ex italiani.

Re: ritrovamenti in Somalia

Inviato: 04/12/2012, 18:43
da axel1899
le avevano anche quei poveri ragazzi del nostro contingente nel 1992/93 (già perchè le OD 82 [213 .... ) .... che poi in loco si cercasse di procurarsi di meglio , come scriverebbe qualche d'uno, è un altra storia...

axel 1899

Re: ritrovamenti in Somalia

Inviato: 23/12/2012, 16:00
da wyngo
Ciao a tutti...all'apparenza tutto materiale post bellico ma credo, e sicuramente verro' tacciato di qualunquismo, che sia una nullita' in confronto a quanto disponibile presso le bande dei vari signori della guerra somali e disperso al suolo, ove il personale delle NGO'S che effettuano la bonifica umanitaria, NON POSSONO ACCEDERE! [142
Relativamente alle SRCM non credo si abbia dubbi sul fatto che in tempi oscuri molti materiali di quel tipo e di altri tipi, siano stati venduti anche con autorizzazioni governative in varie parti del pianeta, con buonapace dei pacifisti...erano come le Duna e le 126, vendute e rinvenute successivamente in ogni parte del mondo...successivamente, diventando piu' civili, ne abbiamo ceduto le licenze di produzione... bastard
Ciao Francesco