Pagina 1 di 1
Scatola per spolette IO 40 pc
Inviato: 09/12/2012, 18:35
da Yuri
Ho comprato su un sito di aste questa scatola per spolette " I.O. mod. 40 PC" interessante per le condizioni,sono presenti all'interno ancora i divisori in cartone oleato.
All'interno sono presenti delle bustine in plastica con stampigliato il nominativo di un'altra officina meccanica sempre della zona di Milano,possibile che la scatola sia stata utilizzata per altro nel dopoguerra?
L'adesivo in carta riporta la data del 1943 e anche la vernice verde scuro sembrerebbe bellica.
3 domande per gli esperti:
cosa significa I.O. ? innesco ordinario,possibile?
cosa significa le iniziali PC?
su quali proiettili venivano montate?di quale calibro?
grazie a tutti come sempre
ciao yuri
Re: Scatola per spolette mod.42
Inviato: 09/12/2012, 18:47
da chaingun
Fert saprà senz'altro darti maggiori ragguagli. Secondo me, significa "istantanea ordinaria". Cioé a funzionamento istantaneo, non ritardato.
Re: Scatola per spolette mod.42
Inviato: 09/12/2012, 18:58
da Yuri
Effettivamente ci può stare,
curiosa anche la dicitura "con tappetto falso innesco"
Grazie yuri
Re: Scatola per spolette mod.42
Inviato: 09/12/2012, 21:19
da Andrea58
Cosa intendi per plastica. In periodo bellico il massimo della plastica era il cellophane. Se è invece polietilene tieni presente che è un'invenzione del dopoguerra.
Re: Scatola per spolette mod.42
Inviato: 10/12/2012, 15:23
da Yuri
i sacchettini sono quelli che si vedono nella foto all'interno degli alveoli di cartone,non ti so dire se è cellophane,sono marcati con il nome di un altra azienda meccanica della zona.
Non so se il contenitore è stato riutilizzato nel dopoguerra per altro (strano perchè avrebbero perlomeno cambiato l'etichetta sulla scatola) oppure i sacchettni sono finiti li per altro motivo.
ciao yuri
Re: Scatola per spolette mod.42
Inviato: 10/12/2012, 16:59
da Andrea58
Yuri ha scritto:i sacchettini sono quelli che si vedono nella foto all'interno degli alveoli di cartone,non ti so dire se è cellophane,sono marcati con il nome di un altra azienda meccanica della zona.
Non so se il contenitore è stato riutilizzato nel dopoguerra per altro (strano perchè avrebbero perlomeno cambiato l'etichetta sulla scatola) oppure i sacchettni sono finiti li per altro motivo.
ciao yuri
Il cellophane è quello che è rigido, tipo i pacchetti di sigarette di una volta, sembra più carta che plastica.
Re: Scatola per spolette mod.42
Inviato: 10/12/2012, 18:07
da fert
ciao
ultimamente se ne sono viste parecchie... per spolette IO 40 pc ( istantanea-ordinaria mod 1940 piccoli calibri) ne esistevano anche per medi calibri.
il cellophane è originale credo, anche io ne ho alcune, la spoletta calza alla perfezione.
provvedero a modificare il titolo per una ricerca piu rapida, perche mod 42?
[attachment=3]16 apr 2012_5383rid.jpg[/attachment]
[attachment=2]IMAG0212_.jpg[/attachment]
[attachment=1]16 apr 2012_5386rid.jpg[/attachment]
[attachment=0]16 apr 2012_5388rid.jpg[/attachment]
Re: Scatola per spolette mod.42
Inviato: 10/12/2012, 18:32
da Yuri
Anche il cellophane che ho io e marcato Salieri Lumezzane,mentre le scatole sono marcate con diversi produttori!
A cosa potrebbe servire il tappo sul coperchio?A mettere sotto vuoto la confezione sigillata?
Sembra il tappo delle vecchie latte dell'olio.
Perchè 42...........perchè 42 sono gli aperitivi che mi sono bevuto prima di aprire il post!
Ringrazio come sempre per le preziose consulenze!!!!!!
Re: Scatola per spolette IO 40 pc
Inviato: 10/12/2012, 19:25
da fert
....penso che le scatole siano un riutilizo di qualche altro materiale... magari proprio latte per olio, poi riutilizzate per questo contenuto.