Pagina 1 di 1
Bomba d'aereo su una nave? - Lancia Bas MENON K 113
Inviato: 28/12/2012, 14:22
da puma
Ciao a tutti, ho ritrovato questa foto di un marinaio italiano, credo dalla uniforme, sia post bellica, che siede su un ordigno che sembra una bomba d'aereo ma presenta un'anello sull'ogiva e credo possa essere tutt'altro...magari collegato al dragaggio delle mine subacquee di fondo ormeggiate.
Vorrei, informazioni se possibile, su questo strano materiale...

Luigi
kk.jpg
Re: Bomba d'aereo su una nave?
Inviato: 28/12/2012, 18:37
da Eniac
Non sono un esperto ma assomiglia ad una di queste in primo piano sulla foto , bomba da 500 Libbre Inglese.
Vi segnalo inoltre il link da cui ho tratto questa immagine, non lo conoscevo ma mi pare molto interessante.
http://www.biografiadiunabomba.it/resid ... aereo.html
bombe_inglesi.jpg
Re: Bomba d'aereo su una nave?
Inviato: 28/12/2012, 20:53
da Andrea58
Potrebbe benissimo essere un riutilizzo ad uso "zavorra". Però l'anello è un poco debolino per garantire una buona tenuta.
Re: Bomba d'aereo su una nave?
Inviato: 28/12/2012, 23:42
da stecol
Bomba si, ma di profondità, nonostante la configurazione ingannevole ...
Per la precisione la BAS (Bomba Anti-Sommergibile) per lanciabombe ad alta automazione MENON, una specie di mortaio automatico da 305 mm in grado di spararne 20 al minuto,
MenonBAS.jpg
utilizzati a partire dagli anni '60 su varie unità di scorta della Marina Militare, come le fregate classe "Bergamini" e le corvette della classe "de Cristofaro"
http://www.naviecapitani.it/gallerie%20 ... gamini.htm
http://www.naviecapitani.it/gallerie%20 ... tofaro.htm
che imbarcavano il MENON K113 monocanna
MenonK113.jpg
o le Fregate classe "Alpino"
http://it.wikipedia.org/wiki/Classe_Alpino_(fregata)
che ne imbarcavano un modello a tre canne disposte a "drilling" (passatemi la definizione).
Ciao
Stefano
Re: Bomba d'aereo su una nave?
Inviato: 29/12/2012, 9:55
da fert
ciao
qualche foto dal museo tecnico navale di la spezia
02 ago 2012_5763.JPG
la camera posteriore della torretta con il sistema di propulsione
02 ago 2012_5764 rid.jpg
02 ago 2012_5765rid.jpg
il bossolo immagino sia molto simile a quello utilizzato per il Menon 42, 56x158 R 60mm
questo prodotto dalla SMI nel 1955 con cannello del 1942
Re: Bomba d'aereo su una nave?
Inviato: 29/12/2012, 12:35
da Centerfire
Azz... Fert ha colpito ancora, ha pure il bossolo!
Curiosa come bomba di profondità!
Re: Bomba d'aereo su una nave?
Inviato: 29/12/2012, 15:43
da wyngo
Re: Bomba d'aereo su una nave?
Inviato: 29/12/2012, 15:45
da wyngo
Centerfire ha scritto:Azz... Fert ha colpito ancora, ha pure il bossolo!
Curiosa come bomba di profondità!
... e ti stupisci?...se trovano un cannone nascosto nel Titanic, Fert se ne uscira' tranquillamente col bossolo originale e nemmeno percosso...
ahahahahahahahahahhahahahahahahahahaaa
Francesco
Re: Bomba d'aereo su una nave?
Inviato: 29/12/2012, 18:50
da stecol
fert ha scritto:il bossolo immagino sia molto simile a quello utilizzato per il Menon 42, 56x158 R 60mm
questo prodotto dalla SMI nel 1955 con cannello del 1942
Magari a saperlo !
Non si riesce nemmeno a sapere con sicurezza quanto pesano le bombe
.... della serie se vuoi sapere qualcosa delle munizioni della marina .... attaccati !
Il bossolo dovrebbe essere più grosso, visto che il Menon 42 spediva una bomba da 150 kg a 60 metri di distanza, mentre il K113 monocanna (Mod. 1960) dovrebbe lanciare le sue munizioni, stimabili in almeno 80-100 kg di peso, fino a 1500 m.
Comunque da quel poco che si conosce di questa strana arma, si sa che la canna era ad alzo fisso di 45°e che le variazioni di gittata (300-1500 m) erano ottenute variando le cariche di lancio e probabilmente, ma è una mia ipotesi, da un sistema di dosaggio dei gas di sparo.
Comunque chi avesse notizie di questa arma, che ha caratterizzato l'armamento antisom a corto raggio di molte nostre navi dall'inizio degli anni '60 fino alla fine degli anni '80, è il benvenuto.
Ciao
Stefano
Re: Bomba d'aereo su una nave?
Inviato: 29/12/2012, 23:45
da Andrea58
wyngo ha scritto:.. anche se una cosa similare, credo la versione da addestramento, è stata sequestrata molti anni fa, a un peschereccio che la usava come affondatore nei divergenti per le reti a strascico...munizione poi risultata inerte e piena da cemento ma con quello strano anello che poi risulto' saldato e non avvitato, come i tappi di trasporto ordinariamente impiegati! Insomma un casino per nulla...
Ciao Francesco
Infatti ricordavo la notizia riportata sui giornali che le descrivevano come "bombe" generiche.