Pagina 1 di 1

Nuovo strumento

Inviato: 02/03/2013, 20:07
da Centerfire
Nell'ottica di migliorare le tecniche di pulitura e restauro da un pò di tempo stavo rimuginando su come realizzare un mini martello pneumatico per rimuovere le incrostazioni friabili dalle superfici.
Questo pomeriggio stavo girellando dentro un grosso brico-center quando mi è venuto in mente di controllare l'espositore di una nota marca di microtrapani.
Ebbene, fra le varie attrezzature e strumenti ho scoperto l'esistenza di un "engraver" con una frequenza di 6000 colpi/minuto.
Fatto l'acquisto, per la verità non molto oneroso, ho poi scoperto che esiste una regolazione dell'escursione del percussore, utilissima secondo i materiali da lavorare. Monta un percussore conico da 1/8 di pollice (3,17 mm) che posso sostituire facilmente con una barretta widia da 3 mm sagomata a scalpello.

Prossimamente provvederò a testare l'attrezzo su alcuni campioni per fornire una piccola recensione in merito. Primo appunto subito rilevato il rumore che sebbene contenuto a lungo andare stressa l'udito, meglio munirsi di tappi o cuffie adatte! [264

Re: Nuovo strumento

Inviato: 05/03/2013, 8:11
da Andrea58
Ottimo per provare gli inneschi [argh [argh [icon_246 [icon_246
Scherzi a parte dovrebbe essere d'aiuto. Metti una foto del martello"pneumatico"

Re: Nuovo strumento

Inviato: 05/03/2013, 10:41
da Eniac
Io uso questo e mi ci trovo benissimo , con il regolatore di velocità ci si puo fare qualunque lavoretto.
2013-03-05_103925.png

Re: Nuovo strumento

Inviato: 05/03/2013, 17:38
da Centerfire
Eniac, il tuo strumento è elettrico? Sembra piccolissimo... [1495

Metto alcune immagini recuperate in rete:


Immagine



Immagine


La manopola sul fianco serve a regolare la profondità di escursione del mandrino.
Ho controllato, ancora non sono riuscito a trovare una barretta in metallo duro adatta come diametro ma non dispero... [264

Re: Nuovo strumento

Inviato: 05/03/2013, 17:53
da Eniac
Certo che è elettrico , è un manipolo ad aggancio rapido cosi posso sostituire il finale con altri utensili , vedi trapani , diamantatori e martellatori ovviamente è un attrezzo per professionisti e il tutto , motore frusta e pedale, costa un botto , ma visto che ce l'ho lo adopero [110.gif

Re: Nuovo strumento

Inviato: 05/03/2013, 23:22
da maxtsn
Salve ragazzi, io utilizzo un'incisore della valex con punta modificata.
E' economico (al briko si trova a 15€) ed ha la regolazione dell'escursione della punta.
Vi allego una fotina..... [00016009 [00016009

Max
immag014mc9.jpg

Re: Nuovo strumento

Inviato: 06/03/2013, 18:41
da Centerfire
Oggi ho trovato la barretta di widia ed ho fatto la prima prova.
La lunghezza è esagerata, la devo almeno dimezzare e poi oltre alla punta a scalpello (con tagliente arrotondato) devo provare a realizzarne una tronco-piramidale. Le vibrazioni polverizzano le incrostazioni, occorre pazienza ed un pò di pratica ma pare che la cosa funzioni in modo soddisfacente!
Unico appunto: dopo una mezz'oretta di lavoro ho ricevuto pesanti minacce di venir gettato fuori di casa, sotto la pioggia... [0008024