Pagina 1 di 1
Avancarica
Inviato: 24/05/2013, 13:23
da kanister
Chi mi conosce sa che non mi interesso di fucili a ripetizione manuale, quindi vi lascio immaginare quanto conosca gli avancarica.
Tuttavia mi hanno regalato alcune pallottole rtrovate in un campo di battaglia napoleonico e questo mi ha sollevato alcune curiosità.
Ve ne posto alcune qui sotto, potete vedere che sono circa 16/17, 13, 11, 9, 8mm: potete dirmi che armi possano averle sparate?
Re: Avancarica
Inviato: 24/05/2013, 17:47
da pepeissuaq
mah, così a memoria il charleville 1777 "an IX" francese mi pare che fosse in calibro 17,5 mm (0.69 in) quindi ci si potrebbe anche stare...!
Da dove provengono queste palle?
Re: Avancarica
Inviato: 24/05/2013, 17:56
da kanister
pepeissuaq ha scritto:
Da dove provengono queste palle?
Qui dal savonese, anche se non me l'hanno detto di preciso.
Re: Avancarica
Inviato: 24/05/2013, 18:46
da pepeissuaq
Ci furono due o tre battaglie durante la campagna d'Italia in quella zone (1796). comunque ero convinto che gli austriaci usassero un calibro diverso dai francesi, invece anche i loro fucili sparavano il 17,5 mm...
I reparti di cacciatori invece usavano una specie di carabina (la jaegerstutzen) che aveva un calibro di 14, 5 mm. Quindi così a occhio e croce potremmo aver identificato due tipi di palle; mentre per quelle più piccole non saprei proprio, anche perchè ai tempi i calibri di ordinanza erano belli tosti, sempre intorno ai 18 - 19 mm. Anche la pistola francese "an IX" usava palle di 17,5 millimetri di diametro. Forse pallettoni di misure diverse potevano essere usati per le cariche a mitraglia dei cannoni, mescolando la carica si poteva avere un effetto ancora più dispersante, soprattutto per i tiri ravvicinati...
Re: Avancarica
Inviato: 24/05/2013, 21:59
da Yuri
Provo a spararne una .....possibile che le più piccole facciano parte di cariche a mitraglia x cannone?
ciao yuri
Re: Avancarica
Inviato: 24/05/2013, 23:02
da pepeissuaq
Yuri ha scritto:possibile che le più piccole facciano parte di cariche a mitraglia x cannone?
anche secondo me è così...
Re: Avancarica
Inviato: 25/05/2013, 7:58
da stecol
Sbaglio o alcune delle palle di calibro maggiore sembrano avere un'ammaccatura di forma tondeggiante ?
Potrebbe essere l'impronta della testa della bacchetta che serviva a spingerla in fondo all'anima della canna del fucile (o della pistola).
Ciao
Stefano
Re: Avancarica
Inviato: 25/05/2013, 18:41
da kanister
Quindi, da quanto mi dite, le due più grandi sono bene o male identificabili con i tipi di fucili e pistole allora in uso, mentre le due più piccole potrebbero essere parte della carica dei cannoni.
Vi ringrazio per le spiegazioni.
Re: Avancarica
Inviato: 16/08/2016, 0:43
da Nexis
Salve a tutti,credo di poter identificare cosi a occhio almeno due delle palle in piombo della foto, la prima in alto a destra e la prima in basso a sinistra sono indubbiamente delle. Shrapnel...riconoscibili dalla tacca nella parte superiore e dalla forma perfettamente sferica.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Shrapnel
Saluti