Pagina 1 di 2
'303 per Cinecittà
Inviato: 25/05/2013, 15:14
da axel1899
regalo di un amico...
Re: '303 per Cinecittà
Inviato: 25/05/2013, 15:17
da axel1899
Visto il contenuto, se avessero girato scene di combattimenti ravvicinati sarebbero state certo molto realistiche .... ma con scarse possibilità di girarle una seconda volta ...

Re: '303 per Cinecittà
Inviato: 25/05/2013, 17:14
da giorgio16
Re: '303 per Cinecittà
Inviato: 25/05/2013, 17:21
da Centerfire
Incredibile!!!
Usare delle cartucce a salve con pallottola di legno invece della chiusura stellare!
Il che significa che la canna ha comunque un foro che permetta l'espulsione efficace dei frammenti... a meno che non fossero praticamente efficenti!
Però... visto che eri a fare foto... un ingrandimento sul fondello lo potevi pure mettere!

Re: '303 per Cinecittà
Inviato: 25/05/2013, 19:33
da axel1899
Centerfire ha scritto:Però... visto che eri a fare foto... un ingrandimento sul fondello lo potevi pure mettere!

non sono foto... ultimamente Io ed il software della macchina fotografica non andiamo molto d'accordo...

e non ho voglia di impazzirci,

anche perchè se perdo la pazienza finisce alla Highlander ... ovvero ne resta uno solo
ho usato lo scanner ...
comunque il fondello è un (riterrei classico)
B.P.D. a ore 12
951 a ore 6
Re: '303 per Cinecittà
Inviato: 25/05/2013, 19:57
da axel1899
proviamo...
Re: '303 per Cinecittà
Inviato: 25/05/2013, 20:39
da giovanni
Bella questa
nessuna informazione sulla polvere?
a questo punto infatti:
o fanno parte di una tiratura militare girata al civile
o sono diverse dalle militari per la carica
o a meno che Axel non noti delle differenze, sono indistinguibili dalle militari
303sac53.jpg
303 ITA salve rossa sez.jpg
303bpdsac53.jpg
Re: '303 per Cinecittà
Inviato: 25/05/2013, 21:28
da Centerfire
Visto che la scatola è civile sembrerebbe che la ditta in questione acquistasse lotti militari per rimpacchettarli e rivenderli ad uso scenico...

Re: '303 per Cinecittà
Inviato: 26/05/2013, 10:18
da Andrea58
Il problema fatto notare è interessante, sarebbe bello capire per che tipo di produzioni possa essere servito.
Non è mica che ne abbiano girati molti di film che prevedessero l'uso del 303 ad uso scenico e per logica si parla di produzioni successive a quella data.
Se poi ragioniamo sui tempi di dismissione del materiale potrebbero essere molto successivi alla data impressa.

Re: '303 per Cinecittà
Inviato: 26/05/2013, 10:34
da axel1899
Da quel poco che sò , vi erano e sono ditte che di volta in volta noleggiano alle singole produzioni sia le armi ad uso scenico, sia le necessarie cartucce ..... Andrea non mi preoccuperei tanto di quale film possa essere stato girato, e questo per due ragioni : 1) che la coerenza, la fedeltà storica , in tema " armi " non è che fosse (o è) proprio il massimo nelle produzioni cinematografiche... 2) che , per assurdo, non è detto sia stato girato alcun film ... la ditta poteva avere armi e munizioni in '303 ma non averle mai noleggiate ... e per questo la scatoletta è giunta a Noi...
A prescindere, avendo la ragione sociale, basterebbe fare una visura in CCIAA per vedere in che anni la ditta era attiva....
In ultimo, la scatoletta riporta l'indicazione del calibro apposta separatamente rispetto alla stampa , ed è pure sovradimensionata per le '303 .... chissà quali altre cartucce/calibri hanno avuto e bruciato... alla faccia della sicurezza sul lavoro delle comparse .........
P.s. ildiscorso " armi sceniche " (e mi ricollego anche a quanto scritto sulla canna solo parzialmente occlusa) è legalmente un po' spinoso ... ogni tanto i titolari di qualche ditta vengono (il più delle volte se non tutte immotivatamente) arrestati....
P.p.s. come si smonta una cartuccia da salve con palla in legno ? il ridotto peso della " palla " permette di utilizzare con successo il martello cinetico o vi sono altri metodi ? (a parte spararla

)