Pagina 1 di 2

303. restaurato svuotato ed attack

Inviato: 13/08/2013, 16:05
da vik0111
trovato integro mi si è rotto in mano una volta svuotato e rincollato [264

Re: 303. restaurato svuotato ed attack

Inviato: 28/08/2013, 22:00
da Andrea58
si è fratturato il collo con il cinetico?

Re: 303. restaurato svuotato ed attack

Inviato: 05/09/2013, 16:36
da vik0111
si

Re: 303. restaurato svuotato ed attack

Inviato: 05/09/2013, 16:36
da vik0111
[iocero si

Re: 303. restaurato svuotato ed attack

Inviato: 05/09/2013, 19:22
da Centerfire
Fa parte delle forniture americane verso le Gran Bretagna, come Aiuti di Guerra! [264

Re: 303. restaurato svuotato ed attack

Inviato: 05/09/2013, 19:53
da Eniac
Ecco la versione "Integra" se può interessare.
Cattura.JPG

Re: 303. restaurato svuotato ed attack

Inviato: 15/09/2013, 17:23
da berettofilo
Salve a tutti,
ora che grazie a Eniac e giorgio16 riesco a postare le foto, volevo parteciparvi il mio modesto contributo a questo post, sul modo in cui dopo circa una settantina d'anni una cartuccia .303 British è arrivata nella mia collezione. Mi scuso in anticipo se mi dilungherò un poco ma questa storia mi ha emotivamente coinvolto in modo particolare, spero non mi banneranno :mrgreen:
un paio di giorni fa con un amico decidiamo di fare un giro sul luogo di un "plane crash" poco lontano da casa mia...lui armato di metal detector io di zappetta.
Giungiamo sul punto dove si può ancora notare il punto dell'impatto dell'aereo o di una delle bombe da questo trasportate....

Re: 303. restaurato svuotato ed attack

Inviato: 15/09/2013, 17:36
da berettofilo
Era la notte a cavallo tra il 24 e il 25 novembre 1943, uno squadriglia di bombardieri Inglesi "Wellington" decolla dalle coste Tunisine per raggiungere obbiettivi strategici nel nord Italia, attraversando l'appennino Ligure imbatte in una tempesta violentissima.... degli ottanta aerei decollati più della metà si schianteranno colpiti dai fulmini o impattando sulle montagne circostanti [1495 Quello che fa al caso nostro in prossimità di una colonia per bambini sfiora le cime degli alberi vi impatta, si schianta al suolo provocando la detonazione di uno o più degli ordigni trasportati, i pezzi si spargono tutti attorno, i vetri dell'edificio con i bimbi alloggiati vanno in frantumi ma nessuno si ferisce....per l'equipaggio purtroppo non c'è scampo.... Ovviamente inizia subito la ricerca dei dispersi e la raccolta dei materiali dell'aereo che in allora potevano essere utilizzati come merce di scambio per denaro o cibo, la fame si faceva sentire in quei tempi.... Dopo più di mezzo secolo arriviamo anche noi, cercando tra il fogliame e il terreno rinveniamo qualche segno della civiltà moderna:

Re: 303. restaurato svuotato ed attack

Inviato: 15/09/2013, 17:39
da berettofilo
Il metal detector impazzisce letteralmente per la presenza di frammenti metallici sparsi nel terreno:

Re: 303. restaurato svuotato ed attack

Inviato: 15/09/2013, 17:42
da berettofilo
ma con un po' di fortuna si ritrova qualcosa più facilmente identificabile e sicuramente riconducibile ad una parte della carlinga: