20x145 R Bofors M 40 da manipolazione
Inviato: 16/09/2013, 9:07
E' iniziata da un giro tra i banchi a Bologna assieme ai soliti amici quando ho notato un "verdone" tra i proiettili esposti.
"E questo cos'è?" dico appropriandomene subito.
Francesco dubbioso: "Mai visto, sembrerebbe un 20 mm ShVAK".
Al che il venditore in inglese gli spiega che sbaglia ed è un 20 mm Madsen, sembra sicuro.
Onestamente non sto a discutere sopratutto in inglese col venditore ma il Madsen mi sembrava più corto, non rimmed e poi avendolo già qualcosa ricordo.
Comunque è verde, da manipolazione, non l' ho e tanto mi basta, non sono uno "difficile". [icon_246
Arrivato a casa il mio dubbio trova conferma e la memoria funziona ancora dato che il Madsen è molto più corto, grasso e non ha quella strana corona in alto.
Si tratta di un 20x145 R Bofors svedese diverso da quello che il sito Municion riporta.
Il loro ha il bossolo in ottone e la palla verde dello stesso colore della mia ed anche la godronatura alla base è identica ma...il mio è un monoblocco in ferro senza scritte rilevabili.
L'innesco è vuoto ed ha inserito un listello in legno dipinto dello stesso colore.
Era usato nell'omonimo cannone che era alimentato con appositi tamburi.
Divenne presto obsoleto anche perchè credo che alimentare una mitragliera con tamburi utilizzando una munizione rimmed non sia il massimo anche considerando che erano nati calibri ben più prestazionali.
La sua vita però non finisce con la dismissione delle mitragliere dato che venne usato come sottocalibrata per esercitarsi con i vari cannoni senza rinculo.
"E questo cos'è?" dico appropriandomene subito.
Francesco dubbioso: "Mai visto, sembrerebbe un 20 mm ShVAK".
Al che il venditore in inglese gli spiega che sbaglia ed è un 20 mm Madsen, sembra sicuro.

Onestamente non sto a discutere sopratutto in inglese col venditore ma il Madsen mi sembrava più corto, non rimmed e poi avendolo già qualcosa ricordo.
Comunque è verde, da manipolazione, non l' ho e tanto mi basta, non sono uno "difficile". [icon_246
Arrivato a casa il mio dubbio trova conferma e la memoria funziona ancora dato che il Madsen è molto più corto, grasso e non ha quella strana corona in alto.
Si tratta di un 20x145 R Bofors svedese diverso da quello che il sito Municion riporta.
Il loro ha il bossolo in ottone e la palla verde dello stesso colore della mia ed anche la godronatura alla base è identica ma...il mio è un monoblocco in ferro senza scritte rilevabili.
L'innesco è vuoto ed ha inserito un listello in legno dipinto dello stesso colore.
Era usato nell'omonimo cannone che era alimentato con appositi tamburi.
Divenne presto obsoleto anche perchè credo che alimentare una mitragliera con tamburi utilizzando una munizione rimmed non sia il massimo anche considerando che erano nati calibri ben più prestazionali.
La sua vita però non finisce con la dismissione delle mitragliere dato che venne usato come sottocalibrata per esercitarsi con i vari cannoni senza rinculo.