Pagina 1 di 2

Mini-bomba - cos'è? - SD1

Inviato: 28/09/2013, 12:13
da OLD1973
Ciao a tutti,
Non sono riuscito a trovare info su questa piccola bombetta, ma nemmeno se è aviolanciabile o da mortaio......
Ovviamente è assolutamente vuota, come si vede dall'ultima foto.
Grazie
DSC09399.JPG
DSC09400.JPG
DSC09404.JPG

Re: Mini-bomba - cos'è?

Inviato: 28/09/2013, 12:15
da patacchino
Diametro?

Re: Mini-bomba - cos'è?

Inviato: 28/09/2013, 12:30
da OLD1973
Hai ragione!!! 5 cm al governale.....

Re: Mini-bomba - cos'è?

Inviato: 28/09/2013, 13:42
da stecol
Submunizione tedesca Spreng Dickenwald 1 kg = Esplosiva a pareti spesse da 2 kg (Bomba a frammentazione da 1 kg), meglio conosciuta come SD 1, utilizzata in vari modelli di spezzoniera sganciabile tra i 50 e i 500 kg.
E' in tedesco ma si capisce ... [icon_246 bastard

http://www.skbgmbh.de/kdm_monate/2012/12_12.pdf
e proprio perchè sei Tu Fra', ti ci metto pure questa .... bastard bastard [rotola] [rotola] [rotola]

http://c00lib1n.name/publications/sd_1.pdf

Ciao
Stefano

Re: Mini-bomba - cos'è?

Inviato: 28/09/2013, 17:54
da OLD1973
Ja, Herzlichen Dank! [icon_246 [146

Re: Mini-bomba - cos'è?

Inviato: 29/09/2013, 10:16
da wyngo
Stecol ancora co sta spezzoniera... [17 [17 [17 [17 bastard

Ciao a tutti, perdonate il francesismo con Stecol ma è una battuta che va avanti da tempo...con sommo gaudio di molti! [110.gif bastard
La Sd1 è una bomba derivata dal corpo delle bombe da mortaio tedesche, e anche francesi entrambe da 50mm, reingegnerizzate con l'aggiunta di quello specifico governale semplificato, come submunizioni ad impatto, ovvero delle vere e proprie clusterbomb (da spreng dickenwand ovvero esplosiva a pareti spesse), trasportate in gran numero in container.
I container sono delle vere e proprie bombe d'aereo, costituite da due semigusci in lamiera di acciao con costolature di rinforzo e innescate da una spoletta a tempo che ne permetteva l'apertura a quota e velocita' programmate, consentendo la dispersione in una determinata area di terreno e la successiva esplosione delle SD1 per saturare la zona di schegge letali.
Altro sistema di dispersione delle submunizioni sono i dispensers, che a differenza dei clusters, non vengono sganciati dall'aereo vettore e dietro apposito comando del pilota/bombardiere si aprono, seminando le submunizioni durante il volo dell'aereo vettore.
La parola spezzoniera ( di manzoniana memoria... bastard ) è una italianizzazione di entrambi i termini ed indicava sia bomba che diversi tipi di dispenser che contenevano e disperdevano le nostre bombette a frammentazione o le AR4 che sono delle area denial munition vere e proprie, ovvero delle mine che limitavano i movimenti del nemico...ecco spiegato il piccolo mistero. [110.gif
I container si chiamavano AB da Abwurf Behalter ovvero contenitore ad eiezione e contenevano 392 SD1 nel modello AB500-1 da 500kg, 224 SD1 nel tipo AB 250-2 da 250kg e 50 SD1 nel caso dell'AB70-D1 da 70kg.
La carica esplosiva normalmente era costituita da TNT fuso all'interno del corpo bomba e avevano delle spolette meccaniche ad impatto (AZ73 e AZ73A, quasi simili tra loro) che ne permettevano l'esplosione istantanea all'impatto e non possedevano congegni di sicura.
La SD1 veniva prodotta anche con un corpo rinforzato e preframmentato internamente per migliorare la produzione e la dispersione di schegge metalliche ed esternamente era simile alla sorella normale.
La verisione della SD1 che impiegava i corpi bomba francesi da 50mm per mortaio, era leggermente diversa, aveva una spoletta denominata AZ73B ad impatto che possedeva una sicura interna con filo a tranciamento.
Ne esisteva anche una versione da addestramento detta SD1 Üb, costituita in cemento e frammenti di acciaio pressati e non conteneva alcuna carica, nemmeno fumogena, per osservare i punti di impatto; la bomba da addestramento è verniciata, come tutte le munizioni da addestramento tedesche belliche, in rosso acceso.

Un po di immagini...
SD1s.jpg
Sd1_drop_container.jpg
P1000890.jpg
UBiB_316_1.jpg
dsd14qm.jpg

Ciao Francesco

Re: Mini-bomba - cos'è?

Inviato: 29/09/2013, 11:25
da OLD1973
Grazie ad entrambe, ragazzi!!!
clap clap clap clap
[146

Re: Mini-bomba - cos'è?

Inviato: 29/09/2013, 11:56
da Centerfire
Interessante, mi pare che ne parlammo anche diverso tempo fà...
Avete mai visto qualcuna di queste bombette nelle fiere?

Re: Mini-bomba - cos'è?

Inviato: 29/09/2013, 19:52
da Andrea58
Centerfire ha scritto:Interessante, mi pare che ne parlammo anche diverso tempo fà...
Avete mai visto qualcuna di queste bombette nelle fiere?
Mai viste alle fiere. Quella di Francesco è di scavo, trovata fortunatamente già bonificata anche all'interno.
Ne ho un'altra dono di un amico che è la versione francese ed è messa meglio. Se trovo il link lo metto,

Re: Mini-bomba - cos'è?

Inviato: 30/09/2013, 8:35
da stecol
wyngo ha scritto:Stecol ancora co sta spezzoniera...
Se non la pianti, la prossima volta userò il termine "Spezzonatrice" ... [rotola] [rotola] [rotola] [rotola]