Pagina 1 di 1

Il mare, un ottimo artificere.

Inviato: 02/12/2013, 21:04
da Andrea58
Il mare prende ed in questo caso rende anche. Mi perdoni Wingo ma qui non c'è bisogno del suo intervento dato che il mare ha già provveduto a fare il suo lavoro.
Queste sono ciò che resta di palle da 20 mm perforanti e relativi bossoli dopo solo 70 anni in acqua. La palla grossa invece è circa un 35/40 mm ed è totalmente vuota.
20 mm e 3 pollici 015 (Copia).jpg
20 mm e 3 pollici 018 (Copia).jpg
20 mm e 3 pollici 020 (Copia).jpg
20 mm e 3 pollici 021 (Copia).jpg
20 mm e 3 pollici 024 (Copia).jpg
20 mm e 3 pollici 045 (Copia).jpg
20 mm e 3 pollici 049 (Copia).jpg
20 mm e 3 pollici 051 (Copia).jpg
20 mm e 3 pollici 053 (Copia).jpg

Re: Il mare, un ottimo artificere.

Inviato: 02/12/2013, 21:40
da OLD1973
[argh [argh [argh
Bello il fondello del 20 ricaricato [151
Beh, mettiamola così, con poco lavoro puoi sfilare le corone di fornimento e farci degli anellini [icon_246
In confronto il bossolo di acciaio ha retto bene! L'elettrolisi tra palle di ferro e i colletti di ottone ha rosicchiato per bene questi ultimi [126