Pagina 1 di 6
Vetterli in cal 8mm ??
Inviato: 24/12/2013, 20:07
da tempini
Salve, avete qualche notizia circa la munizione per fucile Veterli in calibro 8X47 ?? il bossolo presenta gli stessi marchi dei "colleghi" nel consueto calibro...vi ringrazio ed appena mi sarà possibile posterò foto....dimenticavo la palla è in piombo mantellata in ferro
Re: veterli in cal 8mm ??
Inviato: 24/12/2013, 20:36
da patacchino
Re: veterli in cal 8mm ??
Inviato: 24/12/2013, 21:38
da Centerfire
Re: veterli in cal 8mm ??
Inviato: 24/12/2013, 22:49
da tempini
Centerfire,anche io all'inizio ho avuto questa idea ma le misure del colletto proprio non ci stanno ed il bosolo,almeno da quello che si può capire non è modificato ma proprio prodotto così...domani farò il possibile per un paio di fotoma con la macchina hanno dimensioni troppo grandi e non me le accetta...proverò col cell......
Re: veterli in cal 8mm ??
Inviato: 25/12/2013, 9:10
da OLD1973
mumble…… una palla dell' 8 steyr montata su un bossolo a salve palla in carta del vetterli?
Vediamo cosa dice la foto.
Re: veterli in cal 8mm ??
Inviato: 25/12/2013, 15:42
da Eniac
Se hai problemi con la foto mandala a questo indirizzo
[email protected] provvedo io a dimensionarla nella giusta misura ed allegarla nel forum.
Per il resto potrebbe anche essere una cartuccia di quelle segnalate da Centerfire con un rimontaggio di palla errato.
Re: veterli in cal 8mm ??
Inviato: 25/12/2013, 17:43
da tempini
.
Re: veterli in cal 8mm ??
Inviato: 25/12/2013, 17:44
da tempini
.
Re: veterli in cal 8mm ??
Inviato: 25/12/2013, 18:01
da Andrea58
La palla vista la forma e la condizione direi dell'8 Steyr per il resto nebbia.
Re: veterli in cal 8mm ??
Inviato: 25/12/2013, 18:19
da Centerfire
Intendiamoci, sul fronte si è visto di tutto....
Se ragioniamo su un ipotesi potremmo pensare che all'epoca esistesse una produzione italiana di queste cartucce per armi da tiro... oppure che un frequentatore di TSN abbia scoperto come ottenere le munizioni per il suo fucile da tiro recuperando i bossoli del Vetterli. Se poi si è portato l'arma al fronte per "cecchinare" (meglio di un'arma privata da tiro non esisteva niente all'epoca) il mistero sarebbe risolto.
Senza prove documentali però resta una semplice congettura...
