Pagina 1 di 2
Ogiva particolare (14,5 x 51R DAG)
Inviato: 04/01/2014, 22:13
da mauser65
Buonasera a tutti, vi posto le foto di questa ogiva trovata ieri col metal..... misura 50mm di lunghezza e 14mm di diametro, ho citato particolare, perchè sinceramente non ne ho mai viste e all'oscuro di quale munizione faccia parte.
Re: ogiva particolare
Inviato: 04/01/2014, 22:46
da OLD1973
Ciao, hai trovato in qualche area addestrativa una palla del 14,5 x 51R DAG, ovvero una palla di una munizione multipourpose che viene utilizzata nell'addestramento al tiro soprattutto nella scuola tiro mortai, dall 81 al 120. Essa simula la traiettoria del colpo normale del calibro di riferimento. Solo che la vernice, nell'esemplare da te riportato, è quasi del tutto rimossa dalle intemperie e dall'azione meccanica dell'impatto col terreno e quindi potremmo trovarci di fronte ad una semplice ex- tracciante , ma anche ad una esplosiva-fumogena-tracciante che non ha esaurito le sue funzioni tecniche…..

,
quindi, nel dubbio ed in appoggio ai criteri di estrema prudenza da adottare in casi come questo, ti suggerisco di sbarazzartene con le modalità del caso!
Eccoti una foto esplicativa:
14_5x51 DAG.jpg
Re: ogiva particolare
Inviato: 04/01/2014, 23:54
da Andrea58
Ecco cos'è, uguale a quella di Paolo.
Re: ogiva particolare
Inviato: 05/01/2014, 11:07
da Eniac
Mi inchino davanti alla preparazione del nostro super moderatore nonchè carissimo amico , non sapevo neanche che esistesse questa munizione , complimenti Francesco.

Re: ogiva particolare
Inviato: 05/01/2014, 23:59
da mauser65
Grazie per le informazioni,ero proprio all'oscuro di questa tipologia di munizione ! comunque per sicurezza l'ogiva internamente è priva di qualsiasi materiale ,quindi in realtà penso che si trattava di un ogiva non del tipo esplodente ......
Re: ogiva particolare
Inviato: 06/01/2014, 11:35
da wyngo
...azz...complimenti Old...
Ciao Francesco
Re: ogiva particolare
Inviato: 06/01/2014, 11:37
da Eniac
Infatti è probabile si tratti di una tracciante che ha esaurito il tracciatore lasciando la cavità , se guardate bene la punta dell'ogiva si riesce chiaramente a distinguere un rimasuglio di vernice rossa che , quasi sicuramente , la identifica come tracciante.
Re: ogiva particolare
Inviato: 06/01/2014, 22:07
da mauser65
In effetti è proprio lei !

Re: ogiva particolare
Inviato: 06/01/2014, 22:28
da sniper
Scusate, vedendo delle rigature come quelle lasciate da armi portatili come veniva sparata? Forse esiste un adattatore tipo canna rigata che viene inserita al centro del mortaio oppure un accessorio esterno? Saluti e Buon anno a tutti.
Re: ogiva particolare
Inviato: 07/01/2014, 12:03
da OLD1973
Ecco una foto un poco piu' adatta a comprendere la componentistica interna della palla
ATS_Pic_03.jpg
e questo è una delle canne da inserire nell'arma per la quale si sta' facendo addestramento
ATS_Pic_02.jpg
esiste anche l'utilizzo in false granate da mortaio da 60 e 81, tipo il nostro bossolo-canna come suggerisce Sniper, per l'addestramento con quest'ultima tipologia di arma. Per il 120 è in 20MM, correggo il mio precedente intervento.