Pagina 1 di 2

strano 11 X50

Inviato: 16/02/2014, 20:50
da tempini
Salve,rieccomi qua con le curiosità più strane,ho trovato un bossolo chiaramente risultato da steyr 8X50 ma senza colletto e destinato ad ospitare una palla presumibilmente di 11mm...il fondello è quello comune datato 1918 (data meno comune)non è il primo che trovo ,pensavo ad una produzione erstz per werndl ma non ho trovato riscontri se non qualcosa in un vecchio libro di cartucce militari.......appena mi è possibile naturalmente posto foto

Re: strano 11 X50

Inviato: 16/02/2014, 21:12
da OLD1973
tempini ciao,
è possibile che tu ti sia imbattuto in un riutilizzo di un 8x50 per munizione spezzata. Ho già avuto in passato modo di vedere degli M95 in canna liscia cal. 36 o 32. Oppure come dici tu per il Werndl.
Attendiamo foto per capirne di più'.

Re: strano 11 X50

Inviato: 17/02/2014, 8:17
da Andrea58
Come detto da Francesco probabile/sicuro riutilizzo a pallini.

Re: strano 11 X50

Inviato: 17/02/2014, 19:16
da tempini
fino ad ora è quello che pensavo anch'io ma questo mi ha fatto venire il dubbio, impossibile come zona di caccia,sicuramente utilizzato in WW1

Re: strano 11 X50

Inviato: 17/02/2014, 19:34
da Andrea58
tempini ha scritto:fino ad ora è quello che pensavo anch'io ma questo mi ha fatto venire il dubbio, impossibile come zona di caccia,sicuramente utilizzato in WW1
Allora se escludi la caccia l'unica ipotesi è il cedimento dell'azione di un 95 con apertura anticipata. [argh [argh [argh

Re: strano 11 X50

Inviato: 17/02/2014, 19:40
da OLD1973
E se fosse un riutilizzo trench-art di qualche soldato? A guisa di contenitore di tabacco da fiuto o come cappuccio per proteggere la punta di una matita? In passato nelle mie scorribande sui ghiacciai della Prima ne ho viste di cosette simili….

Re: strano 11 X50

Inviato: 17/02/2014, 20:06
da tempini
in effetti sono molteplici le interpretazioni possibili ma che mi ha colpito è la ripetitività di tale ritrovamento e in zone diverse,dove sarebbe stato possibile reimpiego su canna forata ho pensato a cacciatori/bracconieri ma ora che è comparso questo..........sul libro "cartucce militari di Pierangelo Caiti"è ripèortato un 11,40X50R denominato mod73 ,le misure coincidono ma i fondelli sono quelli tipici dei werndl e rimasta in servizio fino al 1877 con l'adozione del cal 11,15

Re: strano 11 X50

Inviato: 17/02/2014, 21:43
da Andrea58
Io andrei per logica. Il bossolo è del 18 ed in quel periodo gli austriaci cominciavano a non avere più nemmeno gli occhi per piangere. Inprobabile producessero una cartuccia per una carabina di 40 anni prima

Re: strano 11 X50

Inviato: 19/02/2014, 6:40
da chaingun
Il colletto si è dilatato, ma non completamente. Sembra un 8x50R sparato in una canna Werndl. Se ci fate caso, però, originariamente la spalla era quella dell'8x50R.

Re: strano 11 X50

Inviato: 19/02/2014, 9:13
da Andrea58
chaingun ha scritto:Il colletto si è dilatato, ma non completamente. Sembra un 8x50R sparato in una canna Werndl. Se ci fate caso, però, originariamente la spalla era quella dell'8x50R.
Onestamente non lo vedo probabile. L'ottone delle cartucce austroungariche è pessimo e col proseguire della guerra non è migliorato. Si trovano colletti crepati su cartucce anche nuove, non credo che avrebbe retto. Naturalmente è solo una mia convinzione e sono magari prevenuto.