Pagina 1 di 3

Pedersen e... Pedersen

Inviato: 14/03/2014, 10:52
da chaingun
Due lastrine mica tanto facili da trovare in giro (e infatti ho ancora il culo che brucia...). Quella asimmetrica per il fucile sperimentale Pedersen americano calibro .276, e la sua versione più "aggiornata", simmetrica, per gli esemplari di Pedersen prodotti in Gran Bretagna dalla Vickers, sempre a scopo sperimentale. Poi arrivò il Garand in .30-06 e calò l'oblio sia sul fucile, sia sulla cartuccia, sia sulle relative lastrine!
P1.jpg
P2.jpg
P3.jpg
P4.jpg

Re: Pedersen e... Pedersen

Inviato: 14/03/2014, 12:46
da Andrea58
Sicuramente delle rarità. Gli americani però si volevano male se hanno progettato la lastrina unidirezionale. [126 [126

Re: Pedersen e... Pedersen

Inviato: 14/03/2014, 12:55
da patacchino
Andrea58 ha scritto:Sicuramente delle rarità. Gli americani però si volevano male se hanno progettato la lastrina unidirezionale. [126 [126
Almeno loro già a livello sperimentale si sono accorti della cagata e sostituita con una simmetrica mentre gli austriaci l'hanno prodotta e utilizzata.

Re: Pedersen e... Pedersen

Inviato: 14/03/2014, 13:37
da Eniac
Mostriamo anche le cartucce ed il servizio è completo.
Le due versioni: Inglese ed Americana.

Re: Pedersen e... Pedersen

Inviato: 14/03/2014, 13:46
da giovanni
Bellissime e rarissime, bel colpo
Nicola ecco l'altra variante di innesco ... [110.gif
276 pedersen F A 26 pri nich i.JPG
276 Pedersen FA 29 pri bia.jpg

Re: Pedersen e... Pedersen

Inviato: 14/03/2014, 13:52
da Eniac
Ellapeppa c'è anche una variante ? non la sapevo, ma che c'è di diverso nell'innesco ?

Re: Pedersen e... Pedersen

Inviato: 14/03/2014, 16:15
da chaingun
In effetti nella foto del tuo archivio, Nicola, l'innesco sembra a prima vista in ottone, ma in realtà sono entrambi nichelati. Giusto?
ottima idea mettere le munizioni, adesso il "dossier" è completo!

Re: Pedersen e... Pedersen

Inviato: 14/03/2014, 16:30
da giovanni
Scusami
eccoli tutti e due
276 Pedersen FA 29 pri bia.jpg
276 Pedersen FA 29 pri ott.jpg

Come si può notare oltre al materiale varia anche la dimensione

Re: Pedersen e... Pedersen

Inviato: 14/03/2014, 16:32
da Eniac
@ chaingun: No, quello Inglese è proprio in ottone , quello Americano invece è nichelato.

Giovanni, sai per caso il motivo di questa variante ? sono entrambi dello stesso anno e della stessa fabbrica.... potrebbero aver cambiato polvere per il caricamento ?

Re: Pedersen e... Pedersen

Inviato: 14/03/2014, 17:12
da giovanni
A mio avviso siccome si tratta del 1° anno di produzione, sperimentale, sono esperimenti diversi per trovare il primer ideale.
Se noti quello inglese pur essendo in ottone è crimpato diversamente