Pagina 1 di 2
Quanto valgono
Inviato: 25/03/2007, 14:38
da vega81
Ciao a tutti e piacere di fare la vostra conoscenza.
Volevo chiedervi quale potrebbe essere il valore di questi inertizzati ed il loro grado di rarita'. Grazie
Inviato: 25/03/2007, 14:42
da vega81
...
Inviato: 25/03/2007, 17:06
da cocis49
Non me ne intendo posso solo salutarti e darti il benvenuto.[ciao2]
Inviato: 25/03/2007, 17:19
da vega81
Grazie[ciao2]
Inviato: 25/03/2007, 23:15
da Amministrazione Forum
Ciao, e benvenuto nel forum.
Ti ricordo che le immagini vanno postate nel nostro server, l'utilizzo di server esterni può creare problemi di smarrimento delle foto e, di conseguenza, non aiuta il database del forum stesso!
ww
Inviato: 26/03/2007, 18:33
da vega81
Grazie e scusa per le foto-[ciao2]
Inviato: 27/03/2007, 17:20
da fert
ciao
i pezzi sono piuttosto comuni, li trevo a10-15€ nei mercati
Inviato: 28/03/2007, 0:37
da giovanni
Per la quotazione ci siamo
di solito si aggirano su queste cifre...
non sarei daccordo sula fatto che essendo "piuttosto comuni" questo sia un prezzo giustificato
altrimenti quale quotazione dovremmo dare a una 6,5 Carcano da manipolazione del 1° tipo (fondello piatto) come quella che ho visto acquistare venerdì mattina a Stoccarda ad un carissimo amico(nonche nostro collaboratore)?
occhio ai prezzi, qualche volta sono giustificati, più spesso sono fuori da ogni grazia di Dio, ma come sempre vale il fatto che se qualcuno li compra...
Il prezzo va poi rapportato alla tiratura, alla reperibilità, etc... e questo naturalmente va poi riferito a tipo di palla o caricamento, alla data e allo stabilimento di produzione.
Un esempio quanto vale una manipolazione 2° tipo in ottone ? e la sua consorella con bossolo in acciaio?
Ciao a tutti Giò
Inviato: 28/03/2007, 9:19
da fert
chiedo venia a giovanni per la mia leggerezza,
ma nelle fiere trovare un commerciante che giustifichi il prezzo come te in è quasi impossibile.... per nostra fortuna[:D]
il discorso è invece validissimo per le aste on line.
i miei rispetti
Inviato: 28/03/2007, 12:33
da giovanni
Nessuna leggerezza
tu hai detto la semplice verità e ne hai detta una ancora maggiore
affermando che "trovare nelle fiere un commerciante che giustifichi il prezzo...è quasi impossibile"
questo è verissimo 1° perchè i "fieristi" Italiani non conoscono il mercato delle munizioni se non marginalmente e solo per pezzi conosciutissimi
2° il problema è relativo anche ai collezionisti nostrani che collezionano il più delle volte a casaccio senza studiare o informarsi seriamente...
I forum servono a questo, non bisogna avere paura a domandare, perchè si pensa di apparire "ignoranti" in materia.
Con alcuni collezionisti che collaborano con Worlldwar mi sento giornalmente e ti assicuro che non passa giorno in cui non scopriamo qualcosa di nuovo
Stiamo pensando alla creazione di un associazione Italiana, espressamente dedicata solo al munizionamento di tutti i calibri, che serva proprio ad amplificare le conoscenze in materia e il numero dei colleziomisti e degli studiosi (spesso purtroppo in questo specifico campo sarebbe più corretto parlare di "Raccoglitori" visto che gli acquisti vengono effettuati senza una logioca collezzionistica).
Occhio anche alle aste, spesso tra in costo, la spedizione e altre "putt.....te" varie il prezzo finale supera il reale valore, ma a chi non è successo di innamorarsi di quel pezzo...
Come vedi mi ha fatto solo piacere parlare di quest'argomento, magari tutti ponessero domande o discutessero come abbiamo fatto in questo post, impareremmo di più tutti..
Ciao Giò