Pagina 1 di 1

figuraccia

Inviato: 11/06/2014, 22:49
da sniper

Re: figuraccia

Inviato: 12/06/2014, 9:21
da Andrea58
Comunque è sempre la solita storia con la variante che questa volta è una donna la colpevole. Strano perchè in genere non sono attirate dai pezzi meccanici.
Comunque perdoniamo i VVFF, loro che ne sanno.

Re: figuraccia

Inviato: 12/06/2014, 10:35
da stecol
I VV.FF. hanno fatto quello che dovevano fare, mettere in sicurezza persone e beni.
Non è competenza loro la funzione di EOR, anche perché non sono abilitati a farlo.

Di seguito la palla è passata agli EOD dell'Esercito, che hanno stabilito l'esatta natura dell'oggetto ed hanno provveduto di conseguenza.

Certo che se la signora si fosse tenuta le mani in tasca, sarebbe stato molto meglio per tutti, ha rischiato grosso.
Se fosse stato qualcos'altro le conseguenze avrebbero potuto essere imprevedibili.

Ciao
Stefano

Re: figuraccia

Inviato: 12/06/2014, 16:00
da wyngo
...concordo con Stecol, i VVFF hanno fatto tutto il possibile, che poi il presunto ordigno non fosse davvero tale, questo è tutt'altro fatto...
I falsi allarmi sono tali solo DOPO che gli esperti confermano la inoffensivita' dell'oggetto...prima no.
Io personalmente esprimo i miei complimenti a quelle persone, che ogni giorno sono subissate di interventi, anche davvero bizzarri, come salvare animali domestici sugli alberi e che hanno dimostrato, in questa circostanza e posto che ce ne fosse bisogno, che sono dei professionisti della sicurezza...la competenza sugli ordigni è di altri.

Ciao Francesco

Re: figuraccia

Inviato: 12/06/2014, 16:05
da wyngo
..alla signora avrei fatto pagare l'intervento che era stato generato dalla sua stupidita' e non da una semplice casualita'...come avviene in molti paesi civilizzati, ad esempio da parte del soccorso alpino di molte nazioni europee.
Forse, mettendo mano al portafoglio, certi atteggiamenti di superficialita' e di assoluta presunzione di assistenza da parte dello Stato, su palesi comportamenti stupidi e pericolosi, finirebbero.
Ciao Francesco

Re: figuraccia

Inviato: 13/06/2014, 8:37
da Eniac
Per il fatto di mettere mano al portafogli stai pur certo che la signora ha pagato l'intervento, quando chiami i VVFF a meno che non sia un incendio li paghi eccome , lo so bene visto che alcuni amici che li hanno chiamati , una volta per un albero in giardino pericolosamente inclinato a seguito di un forte vento , altra volta perché un cornicione era pericolante e andava rimosso , si son visti recapitare a casa il conto , e non era neanche poco :) :)

Re: figuraccia

Inviato: 02/07/2014, 19:18
da mauser65
Attenzione ! visto che faccio parte del corpo nazionale dei vigili del fuoco ! da queste affermazioni mi sento in dovere di intervenire, a parte il discorso di figuracce varie come qualcuno pensa , noi non siamo artificieri, studiamo e ci addestriamo su ben altre cose, a ognuno il suo lavoro !

Altra cosa importante i nostri interventi sono tutti gratuiti !!! dal gattino sulla pianta alla persona sotto un treno !!!

Quindi Eniac se hai realmente un riscontro , una fattura,che risulti un lavoro pagato da cittadini a favore di questi pseudomini pompieri.... fammi avere il tutto, che vedremo di avvisare chi di competenza al ministero dell'Interno !

Grazie !

Re: figuraccia

Inviato: 22/07/2014, 15:58
da wyngo
...Piena ed incondizionata solidarieta' al Corpo e ai suoi operatori...dei veri esperti in sicurezza ed in professionalita'.
Le figuracce, come ho gia' scritto, le hanno fatte altri...
Ciao Francesco

Re: figuraccia

Inviato: 22/07/2014, 16:36
da sniper
ok, anch'io stimo il lavoro e l'impegno dei VV.FF. sempre al servizio della comunità, bastava che la "signora" pensando a qualcosa di esplosivo chiamasse i CC e forse non c'erano disguidi. Saluti.

Re: figuraccia

Inviato: 30/07/2014, 16:47
da wyngo
...bastava che la signora gli facesse una bella foto col suo Smartphone che sicuramente aveva con se...e lo avesse lasciato li'...ma credo che in Italia sia davvero difficile da capire, per molti.
Ciao Francesco