Pagina 1 di 2
5,45 x 39
Inviato: 13/07/2014, 13:09
da berettofilo
per finire due 5.45x39 di provenienza paesi dell'est da notare la Wolf con palla in polimero per tiro ridotto
Re: 5,45 x 39
Inviato: 15/07/2014, 16:39
da giovanni
Cartuccia decisamente interessante
Probabilmente uno tra i primi modelli di ordinaria
5,45 Russa 270 77w.jpg
5,45 Russa 270 77.jpg
Alcune varianti di ordinarie di diversi arsenali
5,45 Russa 3 83w.jpg
5,45 Russa 3 83.jpg
5,45 Russa 3 89 nnw.jpg
5,45 Russa 3 89 nn.jpg
5,45 Russa 5,45x39 WOLF verdew.jpg
5,45 Russa 5,45x39 WOLF verde.jpg
5,45 Russa 322 97 5.45w.jpg
5,45 Russa 322 97 5.45.jpg
Alcune varianti di modelli da esercitazione
5,45 Russa 270 79w.jpg
5,45 Russa 270 79.jpg
5,45 Russa 05 87 Blankw.jpg
5,45 Russa 05 87 Blank.jpg
Alcune varianti di modelli da tiro ridotto
5,45 Russa 270 80 Blankw.jpg
5,45 Russa 270 80 Blank.jpg
5,45 Russa 21 94 ridottow.JPG
5,45 Russa 21 94 ridotto.jpg
Alcune
varianti di modelli a caricamento diverso
5,45 Russa 05 89 verdew.jpg
5,45 Russa 05 89 verde.jpg
Re: 5,45 x 39
Inviato: 16/07/2014, 8:24
da Andrea58
Ma la wolf è da considerarsi militare?
Re: 5,45 x 39
Inviato: 16/07/2014, 10:04
da chaingun
@Giovanni: ma sei sicuro che la prima che hai postato sia genuina? Sembra che qualcuno abbia montato una palla di .223 Remington su un bossolo 5,45 mm. L'hai misurata?
@ Andrea: teoricamente le Wolf sono commerciali, dovrebbero avere nucleo in piombo.
Re: 5,45 x 39
Inviato: 16/07/2014, 10:50
da giovanni
Ciao Chaingun
è lo steso dubbio che ho avuto anche se poi nel tempo ne ho trovate altre due una del 77 e una dell' 80 sempre con palla simile alla prima (guardando il colletto in acciaio sembra non presentare segni strani o anomalie nel diametro).
Ho postato apposta quella tipologia di palla per vedere se qualcuno ne sa di più anche perché non ho mai visto cartucce anteriori come data, per cui ho è un tarocco oppure potrebbe essere che le prime produzioni avessero palla diversa,
resto in attesa di vostre notizie...
Dimenticavo a mio avviso la Wolff è civile, ma in realtà affermo questo perché non ho notizie di adozioni militari, per cui fino a prova contraria...
Re: 5,45 x 39
Inviato: 16/07/2014, 12:55
da chaingun
No, te lo chiedevo solo perché sembra tanto uno dei tarocchi che fa un mio conoscente. Lo stesso delle 8 kurz in ottone...
Re: 5,45 x 39
Inviato: 16/07/2014, 13:36
da OLD1973
Beh, che le prime due siano dei rimontaggi mi pare fuori discussione. L'innesco è stato percosso ed ha il cèrcine della pressione di una cartuccia con palla ordinaria esplosa in camera di sparo . Se poi ci abbiano montato delle palle "coeve e coerenti" questo è un altro paio di maniche....
Perdipiu' la palla che somiglia ad una 55 grs. del 5,56 riporta la rullatura della scanalatura della gola di serraggio, cosa inconsueta per la tipologia del calibro 5,45x39.
L'ultima, quella a caricamento diverso, è un rimontaggio pure quello, pero' coerente. L' innesco è stato percosso in camera di cartuccia ma forse era un caricamento a salve palla plastica oppure una tiro ridotto , infatti è assente il cèrcine della maggior pressione tipico delle palle ordinarie in metallo.
Almeno, tutto questo a mio modo di vedere.
Re: 5,45 x 39
Inviato: 16/07/2014, 13:52
da chaingun
Ma infatti mi pareva. Secondo me, varrebbe la pena di separare i due elementi e tenere solo il bossolo.
Re: 5,45 x 39
Inviato: 16/07/2014, 14:00
da EOD ITALIANO
Ehm, scusa la mia ignoranza OLD1973

ma cosa è il cèrcine?
Ciao Aldo
Re: 5,45 x 39
Inviato: 16/07/2014, 14:06
da OLD1973
Il cercine è quell'escrescenza anulare intorno all'impronta del percussore su di un innesco esploso. Prova a dare un'occhiata ai bossoli che sputa la tua 92 [icon_246
Si forma per effetto delle pressioni dello sparo. Nelle glock si forma il caratteristico quadratino per esempio, dipende dalla forma del contorno del foro da dove esce il percussore. Ed inoltre se la pressione è bassa, poco si nota o nemmeno si forma, se la pressione è alta o a regime per il binomio carica/arma, ecco che si forma.