Pagina 1 di 5

Sistemi "alternativi" di bonifica degli ordigni inesplosi.

Inviato: 05/08/2014, 16:24
da wyngo
...in Laos, stante la pericolosa presenza di innumerevoli ordigni inesplosi, retaggio della guerra del Vietnam, hanno sviluppato delle tecniche innovative per la bonifica di quanto si rinviene sul terreno...
Immagine presa in rete e proveniente da organizzazioni che monitorano la presenza e la neutralizzazione degli ordigni residuati inesplosi.
kkop.jpg
Ciao Francesco

Re: Sistemi "alternativi" di bonifica degli ordigni inesplos

Inviato: 05/08/2014, 16:49
da stecol
A questi gli piace fare scintille ....:-) :-)

Re: Sistemi "alternativi" di bonifica degli ordigni inesplos

Inviato: 05/08/2014, 16:51
da wyngo
[17 [17 [17 [17 ...si pero' gli scalpelli sono conformi alle norme sull'antinfortunistica... bastard


Ciao Francesco

Re: Sistemi "alternativi" di bonifica degli ordigni inesplos

Inviato: 05/08/2014, 17:43
da Eniac
Pazzi furiosi, incoscienti ...e chi più ne ha più ne metta ... [1334

Re: Sistemi "alternativi" di bonifica degli ordigni inesplos

Inviato: 05/08/2014, 18:09
da Centerfire
Hei, non vorrete mca sprecare tutto quel ben di Dio! [204

Acciaio buonissimo ed esplosivo già pronto! [17

Se poi qualcuno tira la martellata sbagliata.... béh, avanti gli altri! Non credo gli manchi manodopera. bastard

Guardate il risultato per immagini di questa ricerca su Google...
Hanno pure un bel pò di laghetti artificiali! [0008024

https://www.google.it/search?q=laos+deb ... B435%3B480

Re: Sistemi "alternativi" di bonifica degli ordigni inesplos

Inviato: 05/08/2014, 19:03
da EOD ITALIANO
Grazie Francesco, farò inserire questa procedura nelle procedure standard in uso da NOI c'è sempre da imparare :mrgreen: bastard
Ciao Aldo.

Re: Sistemi "alternativi" di bonifica degli ordigni inesplos

Inviato: 06/08/2014, 9:07
da wyngo
ahahahahahahahhaha Aldo...chissa' che rateo di successi e di "rotazione forzata" di personale hanno da quelle parti...
Ciao Francesco

Re: Sistemi "alternativi" di bonifica degli ordigni inesplos

Inviato: 06/08/2014, 20:39
da EOD ITALIANO
Una delle tecniche che usiamo per avere accesso all'esplosivo delle bombe d'aereo, il "LUCERNAIO" taglio dell'involucro e conseguente combustione dell'esplosivo.
Ciao Aldo

Re: Sistemi "alternativi" di bonifica degli ordigni inesplos

Inviato: 06/08/2014, 20:49
da giorgio16
Interessante, si tratta di una sorta di "carica da taglio" ?

Re: Sistemi "alternativi" di bonifica degli ordigni inesplos

Inviato: 06/08/2014, 21:03
da EOD ITALIANO
Si Giorgio16 è una carica da taglio chiamata "BLADE" nello specifico è stata utilizzata la 450 (che è la quantità di esplosivo per metro lineare) che taglia fino a 1,5 cm di acciaio, ha un anima di rame trattato (morbido) e sagomato a "V" rovesciata e l'esplosivo che è il DEMEX.
Ciao Aldo.