[quote="EOD ITALIANO"]Solo negli ultimi anni (almeno 20) è nata la problematica di valutare gli effetti di una carica cava su un carro in movimento, prima i carri
quando dovevano sparare si fermavano, infatti nell'esercito vi era il detto : "carro fermo, carro morto" perché in quel momento diventava vulnerabile
quindi non si ponevano il problema e collaudavano le cariche cave su piastre fisse, con l'aiuto della tecnologia oggi i carri sparano in movimento con puntamento stabilizzato, per questo sono stati inventati i missili contro-carro per poter seguire il carro che si sposta e ovviamente con maggiore efficacia, visto che anche la corazza dei carri si è evoluta per non essere danneggiata dai suddetti missili, sia i missili contro carro che le corazze dei carri si evolvono di pari passo, di corazze c'è ne sono diversi tipi, quelle chobam (cariche esplosive poste all'esterno del carro), composite, spaziate, con ceramica ed infine all'uranio impoverito, nei missili contro carro sono state aggiunte altre cariche cave in alcuni ne troviamo 2 messe in tandem in alcuni altri 3 cariche cave, oppure l'aggiunta di una semisfera in gomma che migliora la penetrazione delle corazze chiamato "Diabolo".
Ciao a tutti...
...Aldo hai fatto un po confusione ...le Chobam è una corazza stratificata basata su un sandwich, tutt'ora segreto, di vari strati di materiali compositi tra cui ceramiche, gomma, acciaio e altro, che si oppone mediante la dispersione dell'energia, alle munizioni anticarro, anche di penetratori cinetici (APFSDS-T), oltre che delle munizioni ad energia chimica (HEAT/MP).
http://en.wikipedia.org/wiki/Chobham_armour
Le corazze reattive sono, come giustamente hai detto comunque, delle scatole contenenti lamine metalliche che foderano una carica esplosiva, che detonano se sottoposte ad impatti cinetici di ogni tipo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Corazza_reattiva
I missili anticarro si sono evoluti non solo con l'aumento delle testate ma anche con l'angolazione a 90°, delle stesse teste di guerra che, nelle versioni piu' evolute , attaccano i bersagli dall'alto in volo livellato, come si vede nel video, provocando semplicemente la deflagrazione violenta ed incontrollabile del deposito munizione del carro e la sua conseguente distruzione.
http://izismile.com/2012/02/23/tow_miss ... t_wow.html
...infine il famoso Diabolo, che per i profani risultera' sconosciuto...è una soluzione ideata dagli sviluppatori del missile Milan e HOT, che sperimentando miglioramenti, cercavano di ottimizzare la detonazione delle teste di guerra dei due missili e scoprirono che un disco di gomma speciale posto alla base della carica cava, che si opponeva debolmente all'esplosione del detonatore, "disturbava" la propagazione dell'onda detonica, migliorandola e facendo detonare meglio e simultaneamente tutta la carica cava, con ovvie positive ricadute sulla capacita' di perforazione della stessa.
Nuovo Presentazione di Microsoft Office PowerPoint_Pagina_1.jpg
Nuovo Presentazione di Microsoft Office PowerPoint_Pagina_2.jpg
Ciao Francesco