Pagina 1 di 2

Bossolo Tedesco non marcato

Inviato: 29/10/2014, 14:42
da Nick
Ciao ragazzi vi volevo mostrare l'ultimo pezzo recuperato con il metal, si tratta di un classico colpo tedesco 7,92x57 non marcato.
Vi volevo chiedere qualche info a riguardo e se si conosce la ditta che li ha prodotti.
Grazie a tutti
Nicola

Re: Bossolo Tedesco non marcato

Inviato: 29/10/2014, 14:43
da Nick
Fondo

Re: Bossolo Tedesco non marcato

Inviato: 29/10/2014, 16:43
da chaingun
Dalla smussatura sul bordo del fondello, non sono convintissimo che sia roba tedesca! Magari inglese? ricordiamoci che sui carri armati i Tommies avevano le mitragliatrici Besa in 8x57...

Re: Bossolo Tedesco non marcato

Inviato: 29/10/2014, 16:50
da OLD1973
Dove sono stati rinvenuti? A me ricordano fondelli giapponesi. Hai controllato le misure col calibro? Sono 8x57 verificati?

Re: Bossolo Tedesco non marcato

Inviato: 29/10/2014, 17:28
da Nick
Grazie per le risposte,
sono state trovate in zone dove si sono scontrati inglesi e tedeschi.
Tra colpi del mauser e colpi inglesi son saltato fuori anche questi due..
Allego due foto con le misure

Re: Bossolo Tedesco non marcato

Inviato: 29/10/2014, 17:53
da Nick
Ecco le foto

Re: Bossolo Tedesco non marcato

Inviato: 29/10/2014, 17:54
da Nick
altra foto

Re: Bossolo Tedesco non marcato

Inviato: 29/10/2014, 20:18
da giovanni
Bella patata da pelare
Le 7,92 senza marchi compaiono già durante la WWI ed esplodono nel periodo intorno alla Guerra di Spagna
Per cui praticamente tutti i maggiori stati europei ne produssero in grosse quantità .
Il problema di chi le abbia utilizzate è abbastanza circonscrivibile in quanto i tedeschi rastrellarono munizioni pari a centinaia di milioni di esemplari in tutti gli stati che occuparono e le riutilizzarono a manetta.
In Italia il loro utilizzo fu massiccio sulla Gotica per cui se le hai trovate li è molto probabile che siano stati i Crucchi
Si narra che anche gli italiani avrebbero costruito cartucce mauser senza marchi secondo alcune voci con anello verde io "ne possiederei" una poiché una delle voci dice che un treno pieno di munizioni, tra cui questo tipo, fu centrato a Cittadella (8 km da me) e l'esemplare donatomi viene da li. mah....
Personalmente alzo le mani ne possiedo diverse e tutte diverse tra loro e di nessuna ho la certezza (a dire il vero le ho anche studiate poco)
Non scarterei neppure l'ipotesi di Chaingun ma non ho informazioni su 8 Besa senza marchi, certo che dalle cartucce che hai trovato intorno dovresti perlomeno capire qualcosa in più
Ho paura che il tuo, almeno per un po' resterà un mistero
Ciao

Re: Bossolo Tedesco non marcato

Inviato: 30/10/2014, 6:42
da chaingun
È vero, non è facile! Però, a sostegno della mia tesi, porto anche il fatto che la crimpatura circolare dell'innesco è fatta secondo la "moda" inglese!

Re: Bossolo Tedesco non marcato

Inviato: 30/10/2014, 9:49
da Eniac
Appoggio la supposizione di chaingun la smussatura del fondello non mi pare normale per cartucce tedesche e la crimpatura dell'innesco sembrano proprio del genere Inglese , potrebbero aver usato le mitragliatrici dei carri in postazioni a terra ? Se cosi fosse li intorno dovresti trovarne altri.