Pagina 1 di 1

Calibro 16 Beaux

Inviato: 11/11/2014, 20:51
da Centerfire
Oggi mi sono ricordato che mio padre si stà liberando di parte delle attrezzature da caccia dandole a non so che titolo a conoscenti vari.
Fra la sua roba ci sono anche questi bossoli nuovi, innescati.
Credo di poterne prelevare qualcuno senza troppe discussioni, secondo voi possono essere di qualche interesse? [137
DSCF3968.jpg
DSCF3969.jpg
Anche le munizioni spezzate hanno un loro fascino, specialmente quelle d'epoca, ne ho un piccolo campionario in vari calibri... [264

Re: Calibro 16 Beaux

Inviato: 11/11/2014, 21:48
da Eniac
Se riesci a tirarne uno via io lo prenderei :)

Re: Calibro 16 Beaux

Inviato: 11/11/2014, 22:32
da Andrea58
Piuttosto che regalarli...regalali a noi. [rotola] [rotola] [rotola]
Se riesci a fregargliene un paio senza che ti spari....so chi fare felice

Re: Calibro 16 Beaux

Inviato: 11/11/2014, 23:42
da Centerfire
Ok, ne accantonerò qualcuno! [264

Ne riparliamo a Bologna!

Re: Calibro 16 Beaux

Inviato: 12/11/2014, 11:51
da chaingun
Appartengono agli albori della retrocarica, quando ancora i bossoli venivano contrassegnati con le polveri che dovevano utilizzare. Il buscione, teoricamente, era ottimizzato a seconda della polvere. Parliamo degli anni Dieci o Venti del XX secolo.

Re: Calibro 16 Beaux

Inviato: 12/11/2014, 12:04
da OLD1973
Ed è già una versione moderna, questa, infatti monta già una versione coperta di innesco da 5,45
La precedente della Beaux aveva il fondello con scanalatura concava ed innesco da 6,45 a 3 o 4 fori.
Beaux16-1.jpg

Re: Calibro 16 Beaux

Inviato: 12/11/2014, 19:12
da Centerfire
chaingun ha scritto:Appartengono agli albori della retrocarica, quando ancora i bossoli venivano contrassegnati con le polveri che dovevano utilizzare. Il buscione, teoricamente, era ottimizzato a seconda della polvere. Parliamo degli anni Dieci o Venti del XX secolo.
Questi bossoli non li farei così vecchi... certo non sono giovanissimi, l'arma che li sparava apparteneva a mio zio e venne ceduta a mio padre una trentina di anni fà con le cartucce, i bossoli e gli accessori per la ricarica. Bellissima doppietta marcata Pietro Beretta Gardone V.T. sulla bindella, molto leggera e precisa, tirava giù la selvaggina anche molto lontano, bastava essere precisi! [264

Ecco la bocca della cartuccia con il caricamento da armeria, suppongo. Spesso le munizioni erano preparate dalle armerie più grandi e conosciute nella città.

Sul cartoncino la polvere impiegata...
DSCF3977.jpg
Allora sono andato a razzolare nella scatola dei canna liscia ed ho tirato fuori anche quest'altro che secondo me è sicuramente prebellico, coevo all'arma...

Se notate è marcato anche l'innesco, sul suo rim "VIS BREVETTATO", la ragione sociale è Leon Beaux & C.
DSCF3973.jpg
Sil cartoncino oltre al numero del piombo (6) c'è il nome dell'armeria, me la ricordo bene, scomparsa una ventina di anni fà, agli inizi dei '90
DSCF3976.jpg
Sul fianco le caratteristiche del bossolo
DSCF3972.jpg
Piaciute? [151

Re: Calibro 16 Beaux

Inviato: 12/11/2014, 21:22
da Eniac
Anche le munizioni da caccia a piombo spezzato hanno il loro fascino, molto belle Riccardo , se penso che anni fa ho sparato tutto quelle di cartone che avevo ereditato da mio padre mi mangio il fegato, alcune erano vecchissime :(