Pagina 1 di 1

Bossoli da idetificare

Inviato: 16/11/2014, 23:48
da spinoncia
Gentilissimi amici del forum avrei piacere di conoscere ,se possibile caratteristiche e nazionalita di questi due bossoli,suppongo ww1.

Il primo bossolo e ' un calibro 75 altezza cm 35, il secondo presumo inglese e' un calibro 110 e un altezza di cm16,7 , non sembrerebbe tagliato, e presenta

dei rigonfiamenti al interno nel fondello che non ho mai visto in altri.Il fondello e' in materiale ferroso e porta impresso la data 1918 ma risulta poco leggibile, il

bossolo come di norma e' in ottone. Ringrazio per l' interessamento e un arrivederci a presto [17

Re: Bossoli da idetificare

Inviato: 16/11/2014, 23:59
da spinoncia
Allego foto dell' interno del bossolo calibro 110 con i rigonfiamenti alla base,forse servivano per separare

la carica di lancio dal metallo ? [00016009 [00016009 e grazie

Re: Bossoli da idetificare

Inviato: 17/11/2014, 16:54
da fert
ciao,
il 75x350 è un bossolo per cannone da 75 DEC modello 1897 francese:
http://it.wikipedia.org/wiki/75_mm_Mle._1897

l'altro è cio che rimane di un bossolo per cannone tedesco da 10cm K97 -04-17 e varianti.
il bossolo è una produzione fine guerra, composito prodotto dalla Gebruder Bing Nurenberg
[attachment=0]10cm K17 rid.jpg[/attachment]

Re: Bossoli da idetificare

Inviato: 17/11/2014, 18:36
da Centerfire
Azz... non immaginavo fossero arrivati a fabbricare bossoli compositi per risparmiare l'ottone! [1495

Re: Bossoli da idetificare

Inviato: 17/11/2014, 21:51
da spinoncia
Grazie per la risposta rapida ed esaudiente,Fert sei una biblioteca vivente,come al solito riesci a trovare la risposta a tutti i nostri perche.

Per quanto riguarda i rigonfiamenti al interno del fondello mi sapete dire a cosa servivano ?Ciao alla prossima