Pagina 1 di 3

...impatto!

Inviato: 17/12/2014, 10:01
da wyngo
Ciao a tutti. in rete ho raccolto alcune immagini particolari di ordigni di caduta, negli attimi prima dell'impatto al suolo o sul bersaglio.

Cominciamo con l'immagine forse piu' famosa, ovvero una di quelle rese pubbliche del collaudo della prima bomba guidata dal laser (LGB o GBU) che, letteralmente entra nel finestrino lato conduttore di un truck militare americano (ovviamente vuoto) per dimostrare la precisione e l'accuratezza dell'ordigno stesso.
test_640px.jpg
Proseguiamo con le immagini di bombe a bassa resistenza, a caduta libera, con sistema di ritardo a cuscino d'aria( una evoluzione del parafreno) Mk82 da 500 libbre, inerti e senza spolette, lanciate su bersagli statici in un poligono del nord Europa...
mk82 with BSU49b.jpg
retarded bomb before impact.jpg
mk82 dummy impact.jpg
...ancora...diverse immagini (due prima e dopo l'impatto) di un nuovo ordigno aereo a guida terminale, denominato Small Diameter Bomb, di piccole dimensioni che raggiunge altissime velocita' di caduta, grazie alle ridotte dimensioni ( testa di guerra da sole 250 libbre) e a delle superfici portanti estensibili dopo lo sgancio dall'aereo vettore.
Destinato a colpire obiettivi puntiformi, programmabile con diversi profili di volo ed impatto( prossimita' , istantaneo e ritardato) questo ordigno è principalmente stato impiegato per ridurre effetti collaterali e colpire obiettivi ad alto valore intrinseco ( aerei spia, costruzioni particolari come bunker comando o posti comando avanzati).
maxresdefault.jpg
gbu-_39sdb__2__289.jpeg
gbu-_39sdb__3__175.jpeg
small-diameter-bomb-4.jpg
Ho trovato anche una immagine in tre fotogrammi su un test della GBU15, una bomba a guida terminale TV, in questo caso a testa inerte, lanciata ed impattata sulle strutture di una nave da guerra...
La bomba trasporta una testa da guerra da 2000 libbre, che puo' essere, a seconda dei bersagli (se duri o soft) una semplice Mk84 da 2000 libbre oppure un penetratore BLU109 impiegato per bersagli protetti.
GBU-15_xxl.jpg
000-GBU-15-Antiship.jpg
...altra bomba a guida terminale TV, la GBU24, sempre da 2000 libbre (con teste di guerra tipo MK84 o BLU109) impiegata in una sperimentazione contro imbarcazioni a guida remota...
gbu24_11.jpg
us-navy.jpg
...continua...

Re: ...impatto!

Inviato: 17/12/2014, 19:02
da EOD ITALIANO
Se non ricordo male alcune di queste bombe le ho descritte nella monografia BOMBE D'AEREO che si trova nel cftp
Ciao Aldo

Re: ...impatto!

Inviato: 17/12/2014, 22:55
da wyngo
...proseguo con la sequenza di una GBU 24, a guida TV , in questo caso con testa di guerra perforante BLU-109, attiva e spolette ritardate, prima, durante e dopo l'impatto con il bersaglio, un bunker sotterraneo...
GBU-24 with BLU-109.jpg

Re: ...impatto!

Inviato: 18/12/2014, 8:24
da Andrea58
Se mettessimo lo stesso impegno che mettiamo nell'ucciderci al servizio di cause migliori vivremmo sicuramente meglio. Rimangono comunque affascinanti.
Ho visto in televisione anche le prove di un nuovo semovente, credo da 155, con munizioni intelligenti. Sparava una serie di colpi contro una colonna corazzata distante decine di km. Erano programmati per arrivare tutti contemporaneamente sfruttando le diverse traiettorie e altri artifici scientifici. Impressionante. Quando la salva arrivava....il lanciatore era già ad un paio di km dal sito di fuoco.

Re: ...impatto!

Inviato: 18/12/2014, 15:38
da wyngo
...è da quando l'uomo è cosciente e dotato di raziocinio, che le cose vanno cosi'...lo dice la storia purtroppo.
Con gli esplosivi Nobel voleva scavare gallerie e migliorare la vita dell'uomo e poi ne hanno fatto uno strumento di morte...
Francesco

Re: ...impatto!

Inviato: 19/12/2014, 18:28
da fert
Ciao,
il mio misero contributo, SDB
[attachment=2]DSC_2058.JPG[/attachment]
[attachment=1]DSC_2061.JPG[/attachment]
[attachment=0]DSC_2051.JPG[/attachment]

Re: ...impatto!

Inviato: 19/12/2014, 21:56
da stecol
SDB (Small Diameter Bomb) da non confondere con le SBD (Silent But Deadly) che sono tutta un'altra cosa .... [rotola] [rotola] [rotola]

Re: ...impatto!

Inviato: 20/12/2014, 19:11
da wyngo
...effetto visivo terminale di una BDU 50, versione a testa inerte della bomba da 500 libbre Mk 82, con guida terminale intelligente (LGB), che secondo i tecnici dell'arma azzurra ha centrato perfettamente il bersaglio, un vecchio carro M47 (pur mancandolo di meno di un metro) creando un grosso cratere e interessando anche con i frammenti di risulta, cio' che rimaneva del vecchio mezzo a fine carriera.
Questo tipo di combinazione (testa da guerra inerte +guida terminale )è stata impiegata con successo prima dagli Usa in Iraq nel 1990 (BDU 56 da 2000 libbre) e successivamente dai francesi, nella caccia ai carri del Colonnello Gheddafi in Libia, per evitare danni collaterali.
Questo tipo di munizione seppure inerte è stata impiegata con successo contro postazioni antiaeree e bunker comando leggeri.
Ciao Francesco
349002498_655ff8f3e1.jpg

Re: ...impatto!

Inviato: 21/12/2014, 14:55
da Andrea58
Tutto molto interessante ma mi faccio una domanda. Quanto costano queste meraviglie?
Ipotizzo un botto percui quando e come sono paganti?

Re: ...impatto!

Inviato: 21/12/2014, 16:38
da Centerfire
Immagini interessantissime!
Certo che questi sistemi guidato costano un Perù, se però viene confrontato il costo con quello di un bombardamento tradizionale che usa decine di bombe non guidate può darsi che risulti conveniente.
Pensare che venga montato su ordigni inerti fa piangere ma se gli interventi devono essere chirurgici le alternative sono poche...