Pagina 1 di 1
6,5 frangibile Mod. 1932
Inviato: 25/02/2015, 8:40
da OLD1973
Ciao.
Credo di avere già postato in passato questo documento, ma non lo ritrovo. E quindi, forse, ne avevamo già discusso. In caso, vogliate scusare l'arteriosclerosi galoppante
Il documento allegato parla di una sostituzione delle frangibili con le nuove frangibili Mod. 1932 (primo documento), che sembrano coesitere con le frangibili Mod. Magistri (Mod. 37?) (secondo documento).
Se così fosse, nel 1932 esistevano le NUOVO TIPO MOD. 1932 e le Mod. 37 frangibili Magistri
Nella nostra scheda, a quale modello corrisponderebbe secondo voi il NUOVO TIPO 1932?
Alla frangibile 3° modello?
Grazie
tipo32_1.jpg
Tipo32_2.jpg
Re: 6,5 frangibile Mod. 1932
Inviato: 25/02/2015, 9:54
da patacchino
Magari quella che noi chiamiamo M37 prodotta in maillechort e tombacco non è altro che la 32 in maillechort e la 37 in tombacco...
Potrebbe starci?
Re: 6,5 frangibile Mod. 1932
Inviato: 25/02/2015, 10:32
da OLD1973
patacchino ha scritto:Magari quella che noi chiamiamo M37 prodotta in maillechort e tombacco non è altro che la 32 in maillechort e la 37 in tombacco...
Potrebbe starci?
Quella in tombacco in realtà è acciaio placcato la tombacco.
La differenza fra le due mi pare solo a livello del materiale per via del risparmio, non credo sia tale la differenza da giustificare una differente denominazione di modello. Anche perchè le due sono strutturalmente identiche.
Re: 6,5 frangibile Mod. 1932
Inviato: 25/02/2015, 11:52
da patacchino
Si intendevo acciaio placcato...
Però o hanno fatto girare delle circolari tra i Pirotecnici per la sostituzione del materiale della palla o è stato fatto un nuovo disegno con relativa denominazione, in che anno sono saltate fuori quelle con palla in maillechort?
Se non è così magari ne esiste un'altra versione a noi sconosciuta...
Re: 6,5 frangibile Mod. 1932
Inviato: 25/02/2015, 14:53
da OLD1973
Nel 1932 parlano di uso contemporaneo sia di Mod. MAGISTRI che di NUOVO TIPO MOD. 1932, quindi le MAGISTRI che intendono loro non possono essere le Mod. 37 MAGISTRI che intendiamo noi, di seguito per logica nel 1932 esistevano già delle MAGISTRI che erano le progenitrici delle Magistri Mod. 37 che abbiamo noi a scheda.
Supponendo, ribadisco SUPPONENDO, che le Magistri alle quali fanno rifermento loro siano quelle con la parte apicale di piombo esposto, le NUOVE Mod. 1932 sono quelle dal medesimo profilo tondeggiante, completamente camiciate e col solco a 2/3 della palla.
Accettansi pareri discordanti.
Ps: qualche d'uno ha (visto) fotografie delle scatole con la dicitura NUOVO TIPO 1932?
Re: 6,5 frangibile Mod. 1932
Inviato: 25/02/2015, 15:08
da chaingun
A quanto ne so, erano magistri tanto le vecchie quanto le nuove, nel senso che tutte le ha inventate Magistri. Secondo me, il modello 1932 è quello che ha la scanalatura ad altezza differente rispetto al tipo precedente. Devo controllare...
Re: 6,5 frangibile Mod. 1932
Inviato: 25/02/2015, 15:17
da OLD1973
chaingun ha scritto:A quanto ne so, erano magistri tanto le vecchie quanto le nuove, nel senso che tutte le ha inventate Magistri. Secondo me, il modello 1932 è quello che ha la scanalatura ad altezza differente rispetto al tipo precedente. Devo controllare...
