Pagina 1 di 2
20 mm Breda con scritte "minime"
Inviato: 21/05/2015, 13:50
da chaingun
Ciao! Un caro amico mi ha girato questa foto di un 20 mm Breda. Guardate il fondello, io con le scritte 2x180° non l'avevo mai visto!
20breda.jpg
Re: 20 mm Breda con scritte "minime"
Inviato: 21/05/2015, 14:08
da OLD1973
Mancano i classici timbri deli ispettori ed i lotti.
Che sia un lotto per l'export?
Il bossolo ha altre peculiarità?
Re: 20 mm Breda con scritte "minime"
Inviato: 21/05/2015, 14:42
da chaingun
No, solo quella, il bossolo per il resto è normale. La granata è del tipo Tsa con i soliti colori arcobaleno e spoletta in ottone. Sembra proprio roba nostrana.
Re: 20 mm Breda con scritte "minime"
Inviato: 21/05/2015, 14:46
da OLD1973
Il bossolo è esploso, la granata potrebbe non essere la sua, pur essendo di italica fattura.
Ora che ci penso, anche la BPD aveva un fondello con le marcature 2 su 180°

Re: 20 mm Breda con scritte "minime"
Inviato: 21/05/2015, 15:07
da chaingun
Vero, volevo dire che nella produzione Smi non l'avevo mai visto. Inoltre, BPD utilizzava in genere la data a due sole cifre (e in un periodo cronologico precedente, io ho visto solo fino al 40).
Non farti trarre in inganno dal fatto che l'innesco sia percosso, è stato percosso in un momento successivo. In realtà il bossolo non risulta sparato, e trattiene efficacemente la granata (vuota).
Re: 20 mm Breda con scritte "minime"
Inviato: 21/05/2015, 15:09
da OLD1973
chaingun ha scritto:Vero, volevo dire che nella produzione Smi non l'avevo mai visto. Inoltre, BPD utilizzava in genere la data a due sole cifre (e in un periodo cronologico precedente, io ho visto solo fino al 40).
Non farti trarre in inganno dal fatto che l'innesco sia percosso, è stato percosso in un momento successivo. In realtà il bossolo non risulta sparato, e trattiene efficacemente la granata (vuota).

Re: 20 mm Breda con scritte "minime"
Inviato: 21/05/2015, 17:38
da Centerfire
Il bossolo di che materiale è? Nella foto sempba verde, acciaio laccato?
Curiosi i segni di lavorazione sul fondello, sembra tornito... strano perché questa zona non subiva nessuna lavorazione aggiuntiva oltre a quelle di stampaggio...
Domanda da "gnurànte": con 20 Breda parli del 20 x 138 B?

Re: 20 mm Breda con scritte "minime"
Inviato: 21/05/2015, 17:43
da chaingun
No, abbi pazienza, la foto è venuta male ma è ottone!
I segni di lavorazione, in effetti, li ho riscontrati anche su altri 20 mm Smi. Non so dirti il perché!
Sì, ovviamente con il termine 20 mm Breda intendo il 20x138B!
Re: 20 mm Breda con scritte "minime"
Inviato: 21/05/2015, 19:29
da fb64
chaingun ha scritto:No, abbi pazienza, la foto è venuta male ma è ottone!
I segni di lavorazione, in effetti, li ho riscontrati anche su altri 20 mm Smi. Non so dirti il perché!
Sì, ovviamente con il termine 20 mm Breda intendo il 20x138B!
In merito ai segni di lavorazione, ipotizzo, non potrebbero essere stati presenti sullo stampo precedente a quello dove sono riportati i marchi e, prorpio perché il fondello non subisce altre lavorazioni sono rimasti lì

Re: 20 mm Breda con scritte "minime"
Inviato: 22/05/2015, 6:48
da chaingun
Ma certo, è possibile!