Pagina 1 di 1
Breda 37 , 38 etc etc
Inviato: 31/05/2015, 18:31
da axel1899
Re: Breda 37 , 38 etc etc
Inviato: 31/05/2015, 18:54
da sniper
Re: Breda 37 , 38 etc etc
Inviato: 31/05/2015, 22:52
da Centerfire
Da non credere!
Brutta fine, povere bestioline...

Re: Breda 37 , 38 etc etc
Inviato: 31/05/2015, 23:14
da Andrea58
Tutto ferro arrugginito. Ma non notate che quando ci sono i ritrovamenti si tratta sempre di rottami? Se uno dovesse avere un vero arsenale lo manterrebbe così????
Me la vedo comunque la gladio che risorge armata di breda e vecchi mortai. [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246
Re: Breda 37 , 38 etc etc
Inviato: 01/06/2015, 14:34
da sniper
Andrea58 ha scritto:Tutto ferro arrugginito. Ma non notate che quando ci sono i ritrovamenti si tratta sempre di rottami? Se uno dovesse avere un vero arsenale lo manterrebbe così????
Me la vedo comunque la gladio che risorge armata di breda e vecchi mortai. [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246
non mi riferivo al fatto di poterli "usare" in caso di rivoluzione

[188 ... ma farebbero comunque la gioia

di "noi" umili collezionisti e intenditori di queste cose anche se rottami...
Re: Breda 37 , 38 etc etc
Inviato: 01/06/2015, 17:39
da Centerfire
sniper ha scritto:Andrea58 ha scritto:Tutto ferro arrugginito. Ma non notate che quando ci sono i ritrovamenti si tratta sempre di rottami? Se uno dovesse avere un vero arsenale lo manterrebbe così????
Me la vedo comunque la gladio che risorge armata di breda e vecchi mortai. [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246
non mi riferivo al fatto di poterli "usare" in caso di rivoluzione

[188 ... ma farebbero comunque la gioia

di "noi" umili collezionisti e intenditori di queste cose anche se rottami...
Una volta trattati a dovere e "civilizzati" rappresenterebbero un bel pò di soldini, anche fuori Italia credo! [icon_246
Meglio spendere per distruggerli così nessuno deve prendersi responsabilità ed iniziative, cose pericolosissime nella nostra mentalità italica!

Re: Breda 37 , 38 etc etc
Inviato: 01/06/2015, 17:51
da sniper
potrebbe intervenire qualche museo "compiacente" magari su indicazione e consiglio di qualche appasionato come noi e riuscire a salvare qualche pezzo di storia...