Pagina 1 di 1

37 mm USA

Inviato: 08/11/2015, 21:38
da lelefante55
Ciao a tutti, oggi in un mercatino mi è capitato di vedere questo bel bossoletto USA del 1902. Era assieme a vari bossoli francesi e mi sono fatto l'idea che sia un cannone della 1 WW USa utilizzato sul fronte francese, infatti mi ha detto il mercante che gli lo aveva dato uno che bazzica in valle d'aosta.
Non ho rintracciato alcuna notizia in merito a questo cannone e questo proiettile.
Misure circa : bocca 37, altezza 200, fondello 56

Re: 37 mm USA

Inviato: 08/11/2015, 21:44
da wyngo
Ciao credo sia questo... http://www.municion.org/37/37x201R.htm
Francesco

Re: 37 mm USA

Inviato: 08/11/2015, 21:49
da wyngo

Re: 37 mm USA

Inviato: 08/11/2015, 21:50
da wyngo

Re: 37 mm USA

Inviato: 09/11/2015, 0:02
da lelefante55
Grazie Wyngo!!
Quindi è una fornitura USA per un cannoncino francese mod 37-1902 e potrebbe essere la data 9.2.37??
che significato hanno Mx Cin??

Re: 37 mm USA

Inviato: 09/11/2015, 10:32
da wyngo
...buon giorno... il bossolo è francese,37 x 201R Mle 1902 (Marine), il "tube Canon" impiegato in origine nell'Aeronautica francese.
canvg10.jpg
...è molto simile all'americano ed all'italiano Vickers Terni 37/40, rimanendo il bossolo solo di un millimetro piu' lungo (37x201R).
1902g10.jpg
La bomba fiammeggiante indica che è un bossolo della Marina francese...inoltre con altre marcature (TC seguita dal lotto) veniva usata come munizione da addestramento al tiro il personale sui pezzi di grosso calibro.
Dopo il primo conflitto comunque, con piccole migliorie ( nel 1924 e 1929) viene impiegata in Marina, per il pezzo da 37mm Mle 1937.
La T cerchiata indica la verifica e la ricarica del bossolo.

La munizione è stata impiegata anche in un cannone anticarro dai francesi liberi in Africa, montando il tube-canon della Marina, su un affusto e impiegandolo ( 6 batterie da 6 pezzi)in operazioni con munizioni differenti ma efficaci ("Le projectile d’exercice marine, seul obus tiré dans le tube-canon de 37 mm, perfora correctement les plaques de 25 mm du char Renault mais à une distance jugée un peu insuffisante. L’obus de perforation Brandt Mle 1936 fut alors essayé et donna entière satisfaction.")
canon_17.jpg
canon_18.jpg
canon_19.jpg

Le marcature inferiori le sto cercando ma indicano l'arsenale di confezionamento, il numero del lotto, il mese e l'nno di produzione.
Ciao Francesco

Re: 37 mm USA

Inviato: 09/11/2015, 10:48
da fert
un ottimo link sul munizionamento aeronautico ww1
http://www.histavia21.net/amaviapag/37mm%20Aviation.htm