Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Ci risiamo con il mio pallino, quello delle cartucce del 6,5 Carcano con bossolo in ferro. Dopo aver ricostruito insieme a voi le varie marcature dei bossoli, mi chiedo e vi chiedo: quali tipi di munizioni vi risulta che siano stati realizzati? Io ho visto le ordinarie, quelle a salve con palla in legno, quelle inerti da esercitazione. Altri? Che si possano considerare originali e non rimaneggiati? Per esempio non ho mai visto una mitraglia con bossolo in ferro, oppure una Magistri a salve, o una frangibile. Qualcuno le ha viste?
No solo ordinarie, manipolazione e salve palla in legno
Idempatacchino ha scritto:No solo ordinarie, manipolazione e salve palla in legno
Frangibile Magistri "SMI 943" vernicitura verdastra
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Sicuro che non sia un riassemblaggio? Ha lo scalino interno al colletto più alto?
Io ne ho viste 2 di cui una in possesso di una nostra conoscenza
essendo Magistri in entrambi i casi non erano state smontate per cui di più non posso dire
del resto anche la 7,35 in acciaio era "impossibile" eppure credo sia difficilissimo se non impossibile allargare il collo di una 6,5 in acciaio già verniciata, senza lasciare traccia
Dopo avere viso un ordinaria del 1930 non mi stupisce più nulla.....
essendo Magistri in entrambi i casi non erano state smontate per cui di più non posso dire
del resto anche la 7,35 in acciaio era "impossibile" eppure credo sia difficilissimo se non impossibile allargare il collo di una 6,5 in acciaio già verniciata, senza lasciare traccia
Dopo avere viso un ordinaria del 1930 non mi stupisce più nulla.....
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
No, no, non dico affatto che sia impossibile. Speravo solo che un esame "interno" potesse fugare ogni dubbio sull'originalità e darci, così, un'ulteriore certezza.
Purtroppo, niente di più preciso
Scusate il ritardo ma è un periodo nero per me.... queste sono nella mia collezione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Grazie Eniac, aggiunte molto molto interessanti! Sarebbe bello, se possibile, smontare la frangibile per vedere se il bossolo ha lo scalino interno sul colletto di tipo più alto.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti