Pagina 1 di 2
Brutte notizie dalla UE
Inviato: 19/11/2015, 16:18
da Pivi
Nuove proposte di leggi restrittive sono state depositate in sede di commissione europea. Se verranno approvate in toto le conseguenze saranno:
- totale ban delle armi in categoria B7 (semiauto somiglianti ad armi automatiche..in pratica le versioni civili degli AK, AR, FAL ecc) demilitarizzate o no, anche se TOTALMENTE DISATTIVATE
- inclusione delle scacciacani nella categoria C, vale a dire che per acquistare una scacciacani sarà necessario il porto d'armi o il nulla osta , e andranno denunciate (non esiste la semplice dichiarazione per le armi di categoria C in Italia)
Altre conseguneze che toccheranno in misura maggiore altri stati:
-divieto di vendita on line di armi, parti essenziali di armi e munizioni. le vendite dovranno avvenire solo tra intermediari (come in Italia)
-regole più restrittive per quanto riguarda gli standard comuni sulla disattivazione e sulle armi a salve (in Italia le norme sono già più restrittive di quelle proposte in sede UE)
http://europa.eu/rapid/press-release_IP-15-6110_en.htm
Re: Brutte notizie dalla UE
Inviato: 19/11/2015, 19:03
da Andrea58
Re: Brutte notizie dalla UE
Inviato: 19/11/2015, 19:44
da axel1899
come togliere :
- armi dalle mani di onesti cittadini
- forze dell'ordine da compiti vitali per doverle destinarle agli uffici armi
ma questi sono "amici" nostri o dell isis ? ci sono o ci fanno ?
Re: Brutte notizie dalla UE
Inviato: 19/11/2015, 20:20
da stecol
Invece di unificare e potenziare i "servizi", vanno dietro alle castronerie da Viminale .....
Re: Brutte notizie dalla UE
Inviato: 19/11/2015, 21:26
da Pivi
In effetti sono proposte che mi aspetterei dal ministero dell'interno nostrano più che dai colleghi esteri.....
Ancora nessuna proposta su come fare a vietare le cinture esplosive
Re: Brutte notizie dalla UE
Inviato: 19/11/2015, 21:42
da axel1899
Pivi ha scritto:In effetti sono proposte che mi aspetterei dal ministero dell'interno nostrano più che dai colleghi esteri.....
Ancora nessuna proposta su come fare a vietare le cinture esplosive
prima di vietarle forse penserebbero a tassarle
mala tempora currunt
Re: Brutte notizie dalla UE
Inviato: 20/11/2015, 11:09
da Pivi
ah, se non fosse chiaro, la bozza delle modifiche parla esplicitamente di seuqestro e distruzione delle armi E MUNIZIONI di categoria A tra le quali dovrebbero essere comprese tutte le B7. Non è chiara la sorte delle munizioni da arma corta con palle espansive di cui esiste un'eccezione in direttiva per l'uso sportivo e caccia.
I sequestri verrebbero effettuati anche per le armi disattivate B7 e comunque A.
La categoria A comprende anche gli ordigni militari ad effetto esplosivo. Se la proposta passa non potrebbero più essere detenuti neanche se disattivati
La categoria A comprende anche le munizioni perforanti, esplosive e traccianti già veitate in Italia ma che sarebbero vietate anche se inertizzate in maniera permanente, secondo quanto scritto nella bozza
L'unica eccezione è per le armi di categoria A disattivate appartenenti ad enti ed associazioni che le raccolgono per interessi storici e culturali (riconosciuti dallo stato) e che comunque sono detenute da prima dell'entrata in vigore della direttiva
Tutte le armi a salve, le repliche (intendendo le repliche inerti) e le armi disattivate non di categoria A rientrerebbero nella categoria C "armi soggette a dichiarazione". Senza un distinguo da parte dell'Italia in sede di recepimento della direttiva, tutte queste divrebberro acquistabili e detenibili solo con porto d'armi e successiva denuncia. Inoltre sarebbero acquistabili solo da persone autorizzate come gli armieri, ergo niente più armi disattivate in vendita alle fiere
Re: Brutte notizie dalla UE
Inviato: 20/11/2015, 11:20
da OLD1973
Una domanda: che sorte avranno, alla luce di queste (possibili) modifiche, le repliche monocolpo ad avancarica a suo tempo acquistate in sola virtu' della maggiore età? Stessa fattispecie per le ari compressa <7,5J ?
Grazie
Re: Brutte notizie dalla UE
Inviato: 20/11/2015, 11:32
da Pivi
Old, loro per "repliche" intendono le copie inerti di armi vere, in pratica dei simulacri. Non intendono le repliche come modelli di nuova produzione di armi antiche
Le armi ad aria compressa non sono elencate tra le classi europee perchè vengono trattate solo le armi da fuoco
Re: Brutte notizie dalla UE
Inviato: 20/11/2015, 11:39
da Pivi
Questa la definizione di "replica" contenuta nella bozza