Pagina 1 di 2

Shr da 75 A in crisi di identità

Inviato: 29/12/2015, 11:36
da usti
Questo shr da 75A presenta a differenza del solito una colorazione verde solitamente utilizzata sulle granate. Se ci sono informazioni in merito tanto meglio!

Re: Shr da 75 A in crisi di identità

Inviato: 29/12/2015, 18:08
da ciccio
ne saltano fuori allora

Re: Shr da 75 A in crisi di identità

Inviato: 29/12/2015, 19:10
da fert
Ciao,
pezzo interessante, mi sembra di vedere che nella parte del raccordo ed appena sotto ci siano delle tracce di vernice rossa, puoi confermare?

Re: Shr da 75 A in crisi di identità

Inviato: 30/12/2015, 20:29
da usti
ciccio ha scritto:ne saltano fuori allora
Di che cosa?

@Fert, in realtà sia raccordo che spalla erano colorate di verde analogalmente al corpo solo che in quel caso la ruggine ha lavorato più impunemente. Sopravvivono delle tracce di verde.

Re: Shr da 75 A in crisi di identità

Inviato: 30/12/2015, 21:07
da ciccio
di questi pezzi...non se ne vedono molti in giro

Re: Shr da 75 A in crisi di identità

Inviato: 30/12/2015, 22:16
da usti
ciccio ha scritto:di questi pezzi...non se ne vedono molti in giro
Agli effetti non sono comunissimi anche le granate da 75 A non si vedono spesso in quanto sostituite durante il conflitto dalle classiche mod. 906.

Re: Shr da 75 A in crisi di identità

Inviato: 30/12/2015, 23:28
da ciccio
Se han trovato granate da 75 906 assieme a shrap da 75A significa che c era un pezzo da 75 906....perche del 75A lo shrap poteva andare anche sul cannone nuovo a differenza della granata che era dedicata al cannone vecchio tipo

Re: Shr da 75 A in crisi di identità

Inviato: 30/12/2015, 23:30
da ciccio
dal museo di alano

Re: Shr da 75 A in crisi di identità

Inviato: 31/12/2015, 0:06
da usti
ciccio ha scritto:Se han trovato granate da 75 906 assieme a shrap da 75A significa che c era un pezzo da 75 906....perche del 75A lo shrap poteva andare anche sul cannone nuovo a differenza della granata che era dedicata al cannone vecchio tipo
Non so a cosa ti riferisci, non è stato citato alcun ritrovamento, quanto scritto è questo:
usti ha scritto:Agli effetti non sono comunissimi [gli shr] anche le granate da 75 A non si vedono spesso in quanto sostituite durante il conflitto dalle classiche mod. 906.
Per la precisione il 75 A poteva sparare anche alcuni tipi di munizionamento mod. 906 tra cui anche la classica torpedine.

Bella la foto del museo di Alano.

Re: Shr da 75 A in crisi di identità

Inviato: 31/12/2015, 11:24
da fert
Il 75A poteva utilizzare le granate del 75 906, questo per l'obsolescenza delle granate e shrapnel da 75A nonchè alla standardizzazione della produzione.
riguardo lo shrapnel di usti ho messo delle frecce dove appare il rosso di cui parlo
[attachment=0]P1013514-1 freccia.jpg[/attachment]
[attachment=1]P1013509-1 freccia.jpg[/attachment]

a me sembra che il colore sia sopra al rosso che ne dite?