Pagina 1 di 2
Colorazioni .30M1
Inviato: 10/01/2016, 12:09
da patacchino
Qualcuno sa cosa significano le colorazioni sul fondello di questi .30 M1?
Sicuramente non sono per proteggere l'innesco in quanto è presente anche la laccatura circolare nera attorno l'innesco ed ho anche esemplari con solo la laccatura attorno l'innesco.
Le palle sono tutte ordinarie e pesano 7,11 grammi.
Re: Colorazioni .30M1
Inviato: 10/01/2016, 22:07
da giovanni
Ciao
strane e mai viste prima, a me risultano solo :
- ordinarie (viola/nero)
- tracciante (solo BPD ma sono molto dubbiosos provenendo da pannello addestrativo) priva di colorazione sul fondello, sicuramente abbiamo usato quelli originali USA
- da esercitazione completamente nichelata (però potrebbe essere solo per l'estero dato che abbiamo prodotto per terzi)
Re: Colorazioni .30M1
Inviato: 12/01/2016, 7:22
da chaingun
La rossa non può essere da prova forzata? Le altre due proprio non saprei...
Re: Colorazioni .30M1
Inviato: 12/01/2016, 8:13
da OLD1973
chaingun ha scritto:La rossa non può essere da prova forzata? Le altre due proprio non saprei...
Se ha la palla ordinaria, non puo' essere da prova forzata. La proof monta una palla da 150 grani a base piana (identica alla Ball del .30-06, ma senza scanalatura di crimpaggio).
Non per essere pestifero

, ma io vedo un solo fondello con evidenti tracce di vernice (rossa) oltre all' anello all'innesco. Gli altri due fondelli mi pare abbiano delle ombre di colore dovute a processi di ossidazione, ma magari è un inganno ottico dovuto alle foto, forse visti dal vivo si riconoscono come tracce di colore effettivamente riportato.
Re: Colorazioni .30M1
Inviato: 12/01/2016, 10:17
da patacchino
Non sono ossidazioni ma si tratta proprio di vernice
Re: Colorazioni .30M1
Inviato: 12/01/2016, 10:23
da OLD1973
patacchino ha scritto:Non sono ossidazioni ma si tratta proprio di vernice

Re: Colorazioni .30M1
Inviato: 12/01/2016, 14:58
da Andrea58
Re: Colorazioni .30M1
Inviato: 12/01/2016, 19:37
da giovanni
Ciao Chaingun, potrebbe ma non avendo riscontri....la polvere come era e sopratutto quant'era?
Old dici "Se ha la palla ordinaria, non puo' essere da prova forzata. La proof monta una palla da 150 grani a base piana..." ma stai parlando di quelle USA, che avevano meno polvere delle ordinarie vero..
Occhio che le prime palle del 30-06, le mod 1906 ordinarie erano normalmente senza scanalatura, quelle con sono le 1906-09 (2° modello)
Re: Colorazioni .30M1
Inviato: 12/01/2016, 20:12
da OLD1973
Si certo mi riferivo a quelle USA, dubito che noi italiani abbiamo prodotto proof e se lo abbiamo fatto non vedo perché farle diverse da quelle USA. Più probabile che, sempre che ne abbiamo fatto uso, ne abbiamo prese direttamente negli USA un modestissimo quantitativo.
Re: Colorazioni .30M1
Inviato: 13/01/2016, 0:02
da giovanni
Infatti immaginavo, dato che non mi risulta produzione nazionale di questo tipo e neppure adozione di materiale estero, mentre sono certe, oltre alle tre succitate versioni di produzione Italiana, l'utilizzazione di materiale Belga e USA con denominazione .30 M1 per l'ordinaria e M16 ed M27 per le traccianti USA