Pagina 1 di 1

Ogive da identificare

Inviato: 14/01/2016, 19:26
da OLD1973
Buonasera a tutti, a casa di un conoscente ho potuto osservare e fotografare, purtroppo molto fugacemente, queste due ogive praticamente identiche fra loro.
Passo a descriververle sommariamente:
diametro alla base 40mm; corona di forzamento alta e con due scanalature; sempre la corona è conica, ovvero spessa alla base e più sottile nella parte alta; la cavità posteriore arriva a circa metà, forse meno, dell altezza del corpo granata; entrambe le granate sono ricoperte da un foglio di rame spesso 2 o 3 mm, non si tratta di una ricopertura galvanica. Sul bordo inferiore dei due corpi si nota la ribaditura dei fogli metallici che ricalcano alla perfezione ogni più minuscolo dettaglio meccanico del corpo stesso. Ho notato dei marchi sui due "involucri" una S e altri segni che mi riservo di riverificare appena posso.
Tecnicamente sembrano dei proiettili da cannoncino FMJ con nucleo di ferro e sede per spoletta posteriore, e non escludo che sia la corona di forzamento che la fascia di centramento siano ricavate esclusivamente nella "camiciatura" in lamiera di rame.
Avete idea di cosa si possa trattare? Ne avete mai visti?
IMG-20160114-WA0006.jpeg
IMG-20160114-WA0008.jpeg
IMG-20160114-WA0010.jpeg
IMG-20160114-WA0012.jpeg

Re: Ogive da identificare

Inviato: 17/01/2016, 16:03
da OLD1973
Suvvia, non siate timidi... Nemmeno una vaga idea?

Re: Ogive da identificare

Inviato: 17/01/2016, 17:49
da Centerfire
OLD1973 ha scritto:Suvvia, non siate timidi... Nemmeno una vaga idea?
Erano di un paese con grandi miniere di rame! bastard

Re: Ogive da identificare

Inviato: 17/01/2016, 20:10
da Andrea58
Nemmeno una

Re: Ogive da identificare

Inviato: 04/07/2016, 16:07
da fert
ciao,
riprendo qesto topic perche siamo giunti all''identificazione.
le palle sono per il cannone nordenfeld da 1,5in (38mm).

http://artilleryhistory.org/artillery_r ... n4094.html

https://www.awm.gov.au/collection/RELAWM05172/

http://www.waymarking.com/waymarks/WMMV ... erville_IA

i diversi modelli di granata utilizzata
[attachment=0]CIMG0579.jpg[/attachment]
[attachment=1]13603519_10206517416679093_5000831788346999211_o.jpg[/attachment]
[attachment=2]13575779_10206752974009550_2021782674578553732_o.jpg[/attachment]
[attachment=3]13528383_10206752976169604_8084163200103048385_o.jpg[/attachment]

Re: Ogive da identificare

Inviato: 04/07/2016, 16:31
da OLD1973
Questi misurano 38,64 alle corone, le altre 40 alla base del corpo......, qualcosa non quadra...
Costruttivamente sono senz'altro loro o parenti strettissimi, ma non sono esattamente loro. Inoltre la prime sono un po' piu' lunghe.

Re: Ogive da identificare

Inviato: 05/07/2016, 12:16
da Andrea58
Dico una delle mie stupidaggini ma tutto quel rame mi fa pensare ad un utilizzo da parte della marina. Oltre a questo non vado