Pagina 1 di 1

Tappo misterioso

Inviato: 19/02/2016, 19:56
da OLD1973
A dire il vero ho la sensazione di aver già chiesto in passato per oggetti simili, ma non ho ritrovato il relativo post.
Nello scorso fine settimana ho trovato questo "tappo". Le misure le potete rilevare dal display del calibro. Pare fatto in zinco o zama, la conservazione la dice lunga sul metallo....
Il mio socio di smetallate ha detto che potrebbe trattarsi di un tappo da trasporto per le sedi delle spolette nelle bombe d aereo. Altri in passato che avevo trovato erano leggermente più grossi.
A voi!
IMG_20160219_194525.jpg
IMG_20160219_194553.jpg
IMG_20160219_194605.jpg
IMG_20160219_194624.jpg
IMG_20160219_194647.jpg

Re: Tappo misterioso

Inviato: 20/02/2016, 10:32
da wyngo
...Buon giorno..
Si, il tuo amico è preparato bastard ...è un transit plug, ovvero un tappo di protezione logistico, per bombe d'aereo Usa del tipo unificato.
In particolare è il tappo per l'alloggiamento per spolette di coda o di base, di quel particolare tipo di bombe e serviva a mantenere pulita ed efficiente la filettatura e l'alloggiamento della spoletta posteriore.
La dimensione ovviamente è identica alla spoletta da sostituire e il tappo anteriore ha una dimensione maggiore.
Di seguito una foto presa dagli amici di BOCN, dei tappi in diverse varianti e alcune foto d'epoca, degli ordigni con i tappi in sede.
BDD1.jpg
7fd7f4d185.jpg
Bomb Dump men at work 30Apr44.jpg
WWII colorized (6).jpg

Re: Tappo misterioso

Inviato: 20/02/2016, 11:16
da OLD1973
Grande wingo! A cosa serviva la filettatura interna?

Re: Tappo misterioso

Inviato: 20/02/2016, 12:07
da wyngo
...vado a memoria..
La standardizzazione nelle bombe tra inglesi e americani porto', come si potrà immaginare, non solo alla presenza dei ganci di sospensione di entrambe le nazionalita' ma una serie di armonizzazioni tecniche tra le due forze aeree davvero profonde.
Le bombe inglesi di tipo standardizzato, le Medium Capacity, assomigliavano alle General Purpose americane ma oltre ai sistemi di sospensione avevano in comune i metodi di produzione , di caricamento e gli ingombri dimensionali...inoltre sulle bombe era possibile montare una serie, seppure ridotta di spolette intercambiabili.
Ovviamente il peso produttivo Usa era immenso ed erano loro a rendere maggiormente compatibili i loro ordigni alle spolette inglesi che pero' avevano la differenza sostanziale di non essere complete della parte esplosiva, ovvero erano semplici congegni meccanici dove l'armiere, in sede di montaggio aggiungeva il detonatore, in una apposita cavita' nel booster della bomba.
Una serie di bombe venne resa compatibile alle spolette di coda inglesi ma la rimozione del tappo in quel caso rese necessario rimuovere anche un adattatore per i congegni inglesi, che avevano bisogno della suddetta cavita', ergo quella specifica parte era avvitata internamente al tappo e rimuovendo il tappo stesso si rimuoveva anche quello spessore...
Non so se trovo documenti inerenti la cosa, sono dettagli costruttivi...
Francesco

Re: Tappo misterioso

Inviato: 20/02/2016, 20:07
da OLD1973
Perfetto!
Esaustivo come sempre, grazie Wingo.

Re: Tappo misterioso

Inviato: 29/02/2016, 18:17
da lukino
Bene,visto che credo di conoscere bene il posto del ritrovamento e avendone trovati anch'io credevo si trattasse di materiale italiano.Svelato un altro mistero del "solito posto",grande Wingo!
saluti
LUK