Pagina 1 di 1
.45 acp inglese: per il Thompson?
Inviato: 21/04/2016, 13:56
da chaingun
In mezzo alla solita miscellanea di .45 americani della seconda guerra mondiale, saltano fuori queste Kynoch con innesco berdan piccolo. Data anche la crimpatura a 4 punti per la palla, mi viene il dubbio che fossero per i Thompson che la Gran Bretagna aveva acquistato nella fase iniziale della guerra. Possibile? Qualcuno ha riscontri? Ne sono stati trovati altri?
IMG_1586.JPG
IMG_1587.JPG
Re: .45 acp inglese: per il Thompson?
Inviato: 21/04/2016, 14:08
da OLD1973
Mai visti!
Grazie per la condivisione
Innesco piccolo = fondello piu' robusto per digerire le cariche e le pressioni maggiori sui thompson.
Crimpatura = per aumentare di un poco le pressioni, combinata ad una carica specifica.
Re: .45 acp inglese: per il Thompson?
Inviato: 22/04/2016, 8:28
da Andrea58
Interessante, noto adesso che sono andati al risparmio saltando la P di PISTOL. Non sarà mica questo un indizio?
Re: .45 acp inglese: per il Thompson?
Inviato: 22/04/2016, 17:56
da Centerfire
Curiosa davvero, anche perché è una cartuccia commerciale e non riporta indicazioni militari classiche...
Comunque ho una W.R.A. marcata .45 A.C. mentre la Remington marcava normalmente 45 ACP...
Re: .45 acp inglese: per il Thompson?
Inviato: 23/04/2016, 11:10
da berettofilo
Re: .45 acp inglese: per il Thompson?
Inviato: 24/04/2016, 20:17
da chaingun
Curiosa davvero, anche perché è una cartuccia commerciale e non riporta indicazioni militari classiche...
Sì, ma se è per quello, nei depositi partigiani capita di trovare anche .45 americane, con contrassegni civili (cioè senza data), sia WRA, sia Rem-Umc. Eppure, evidentemente, hanno avuto distribuzione militare.
Re: .45 acp inglese: per il Thompson?
Inviato: 24/04/2016, 21:48
da Centerfire
chaingun ha scritto:Sì, ma se è per quello, nei depositi partigiani capita di trovare anche .45 americane, con contrassegni civili (cioè senza data), sia WRA, sia Rem-Umc. Eppure, evidentemente, hanno avuto distribuzione militare.
Si, io ho le WRA civili nella regolamentare scatola militare...
No, ho controllato e la cosa è dubbia, sono marcate WRA 45 ma è l'anno od il calibro?
Sulla scatola c'è solo il numero di lotto...
Re: .45 acp inglese: per il Thompson?
Inviato: 25/04/2016, 8:24
da chaingun
Se sono marcate WRA 45 è l'anno, non il calibro.
Comunque, ribadisco, io ho visto .45 acp uscite dai depositi partigiani, che avevano contrassegni civili.
E anche queste Kynoch non penso che possano avere una origine differente, non dimentichiamo che fino al 1990 il .45 acp era calibro da guerra, a meno che non fosse impiegato in revolver con palla in piombo.
Re: .45 acp inglese: per il Thompson?
Inviato: 07/05/2016, 22:42
da sniper
in municion.org il fondello della penultima cartuccia in fondo alla pagina è identico a quello della cartuccia in questione e viene identificata come Kynoch - I.C.I. Ltd., Metal Division, de Birmingham. Logo ICI en el pistón.
http://www.municion.org/45acp/45acp_1.htm