Buona sera, in realta' questo ordigno non era uno spezzone ( termine unicamente italico e genericamente sbagliato per indicare una bomba a frammentazione o incendiaria, di piccole dimensioni) ma una vera e propria bomba incendiaria inglese, da 4 libbre (circa 2 kg)che veniva lanciata da dispenser dall'aereo stesso ( successivamente anche con un vero e proprio cluster sganciato ) , per questo, puo' essere attualmente classificata come una vera e propria submunizione o cluster bomb.
I.b.jpg
4lb_incen_x_mkii.jpg
4lb_incen_mkiv.jpg
7c6d8195cb5b298a6c74ee480fe7eceb.jpg
cluster proj n°14mkI.JPG
p_lancbomber2.jpg
British Inc bombs cutaway 001.jpg
La munizione di origine inglese era pensata per appiccare incendio per contatto ( e non per dispersione, come fosforo, napalm ed altre miscele) e la termite una volta innescata da una semplicissima spoletta ad impatto, istantanea o ritardata (2 o 4 min con carica esplosiva e la versione "E" con carica di polvere nera compressa ), bruciava sviluppando diverse migliaia di gradi ; era possibile spegnerla solo con la sabbia bagnata per soffocamento ma non sempre l'operazione andava a buon fine e per giunta alcune versioni erano munite, al termine della carica di termite, di una piccola carica esplosiva, sufficiente a scoraggiare e ferire i solerti pompieri.
L'involucro in magnesio, partecipava ed alimentava la combustione, ma fu prodotta con involucro in acciaio, ottone e causa la scarsita' di magnesio, anche in celluloide
a474302 166.jpg
La termite è in grado di perforare anche metalli, per fusione e di incendiare praticamente ogni materiale...
Questo l'effetto di una bomba a mano alla termite, attualmente in servizio nelle FFAA USA
https://www.youtube.com/watch?v=kpsn1LLtuYw
Questo invece l'effetto di una carica alla termite improvvisata artigianale
https://www.youtube.com/watch?v=M3ZkoNF2ybg
Il carico medio di un bombardiere Lancaster in missione, consisteva in una 4,000lb impact-fused HC bomb ('cookie'), and 12 Small Bomb Containers (SBCs) ognuno caricato con 236 4lb incendiary sticks.
Avro_Lancaster_bomb_load.jpg
British 4lb incendiaries.jpg
Lancaster_I_NG128_Dropping_Load_-_Duisburg_-_Oct_14_-_1944.jpg
Gli americani nel 1941, vista l'estrema efficacia della munizione, la copiarono e la produssero in enormi quantita', denominandola AN-M50.
a474302 154.jpg
American_4lb_Incendiary_AN_M50A2__2_.jpg
American_4lb_Incendiary_AN_M50A2__1_.JPG
Infine cosa importante...quel materiale non sembra termite...ha piuttosto l'apparenza di esplosivo e la cavita' visibile potrebbe essere quella della capsula della carica anti pompieri, ergo...
Ovviamente attendiamo anche altri lumi...
Pubblicazioni di riferimento:
OP 1665- British Explosive Ordnance- Usa 1946
British bomb fuze and detonator- USNBD 1945
Tech. Rep. 23/46 "Developement of Incendiary bomb in World War 1939-45" - UK Ministry of Supply 1946
Ciao Francesco