Pagina 1 di 1
Farsi periziare la collezione
Inviato: 02/08/2016, 13:44
da AndreaBG
è da un po' di tempo che mi frulla nella testa questa idea, non raramente si sente di qualche sfortunato collezionista di bam e/o munizioni che finisce sotto le fauci della legge perchè qualche carabiniere considera un pezzo di ghisa vuoto "arma da guerra" ergo penso sia cosa buona e giusta correre ai ripari se possibile
So che questo forum è utilizzato da EOD, artificieri e gente che lavora nel settore ed avrei qualche domanda da porvi, è possibile farsi periziare la collezione come "inerte"? In tal caso il foglio di carta rilasciato dal perito ha valore legale? Come posso contattare un perito?
Re: Farsi periziare la collezione
Inviato: 02/08/2016, 14:14
da chaingun
L'idea è tutt'altro che peregrina. È utile? Ha valore legale? Questo è il nocciolo della questione. In linea di principio, da iscritto nell'albo dei consulenti CTU del tribunale di Milano, posso dirti intanto che avere una perizia è senz'altro meglio che non averla: in alcuni casi stronca sul nascere le paranoie (giustificabili...) degli eventuali operatori di ps che stiano visitando la tua casa e, nel caso in cui non sia sufficiente a rassicurarli e quindi si determini una notizia di reato, vale comunque a escludere l'elemento psicologico del reato. Secondo me, quindi, è decisamente utile. Ovviamente non posso essere considerato una fonte obiettiva, visto che è un po' come chiedere all'oste se il vino è buono. Tuttavia, se riterrai di voler fare questa scelta, io non mi tiro indietro...
Re: Farsi periziare la collezione
Inviato: 02/08/2016, 17:42
da AndreaBG
Grazie per la risposta chaingun, io sono di Bergamo e, visto che sei fra i consulenti CTU del tribunale di Milano, immagino che la distanza non sia molta fra noi
Io colleziono bombe a mano e da fucile, mine e accenditori dei due conflitti mondiali, pensi che un'eventuale perizia sia fattibile?
Re: Farsi periziare la collezione
Inviato: 02/08/2016, 20:44
da wyngo
...ne abbiamo parlato anche con altri collezionisti e oltre a personale qualificato, iscritto agli albi dei tribunali, in tempi passati, anche altri si sono improvvisati periti piu' o meno qualificati...la cosa tecnicamente è fattibile ma relativamente a personaggi in divisa( qualsiasi ) o con titoli del Ministero della Difesa, per oggetti gia' considerati ordigni regolamentari, devono necessariamente essere qualificati operatori EOD 2°Livello ( CMD o capo Artificiere vecchia scuola) per poter esprimere pareri tecnici su ordigni regolamentari in servizio in passato o attualmente, presso Forze Armate di qualsiasi Paese.
La precisazione nasce da considerazioni legali scaturite da perizie ( dubbie) fatte da personaggi qualificati dal Ministero della Difesa ma non in possesso di quella specifica qualifica, che abilita al maneggio, al riconoscimento ed alla relativa distruzione di quel tipo di ordigni...parlo di Operatori della Bonifica Campi Minati, di Operatori EOD 1° Livello ( Artificiere ) di ogni Amministrazione, FFAA e FFOO e infine di Operatori IEDD ( Artificiere Antisabotaggio) delle FFOO, che non hanno frequentato quello specifico corso nel loro iter formativo.
Un eventuale confronto legale porterebbe a spiacevoli conseguenze in quanto seppure qualificati o anche iscritti ad albi, questi operatori non sono tecnicamente in grado di esprimersi su quello specifico materiale, anche se hanno dalla loro parte la divisa, in quanto la controparte potrebbe legalmente chiedere l'iter formativo e la perizia risulterebbe nulla, oltre a millantato credito e altri articoli, da andare nei guai solo a pensarci...e conseguenze varie.
Quindi occhi aperti e sopratutto usare il buon senso.
Ciao Francesco
Re: Farsi periziare la collezione
Inviato: 03/08/2016, 14:26
da chaingun
Grazie per la risposta chaingun, io sono di Bergamo e, visto che sei fra i consulenti CTU del tribunale di Milano, immagino che la distanza non sia molta fra noi
Io colleziono bombe a mano e da fucile, mine e accenditori dei due conflitti mondiali, pensi che un'eventuale perizia sia fattibile?
Sì, certo. Mandami un Mp dopo le ferie agostane e ci mettiamo d'accordo.
Re: Farsi periziare la collezione
Inviato: 04/08/2016, 14:13
da AndreaBG
Credo che tu abbia i MP bloccati, non c'è l'opzione "contatta" sul tuo profilo
Re: Farsi periziare la collezione
Inviato: 05/08/2016, 17:40
da Andrea58
Io ho fatto già certificare parte del mio materiale da Ruggero e proseguirò a farlo.
Parto da questo concetto: Non sono un delinquente ed il fatto di avere periziato il materiale "prima" dovrebbe essere sintomo di buona fede davanti a contestazioni mosse in altrettanta buona fede. Se poi capiti però in mano allo "zuccone" non c'è perizia che tenga, se è convinto che tu abbia a casa la tristemente famosa "santabarbara" nemmeno Dio lo potrà convincere. Poi in sede di giudizio si verrà assolti.
Io comunque nel dubbio mi sono portato avanti.
Importantissimo quello detto da Francesco, occhio agli improvvisati ed alla falsa sicurezza data da perizie non legalmente valide.