Pagina 1 di 2

Bossoli in ferro II gm: chi mi aiuta?

Inviato: 19/10/2016, 12:45
da chaingun
Ciao ragazzi, vorrei preparare per Armi e Tiro un articolo sull'impiego dei bossoli in ferro da parte dei principali Paesi belligeranti nella seconda guerra mondiale e vorrei coinvolgere il Cesim, in modo da poter dare un po' di visibilità all'associazione.
Ora, se la questione è abbastanza chiara dal punto di vista tedesco, statunitense e italiano, vorrei un vostro aiuto per dirimere la questione per quanto riguarda Gran Bretagna e Russia.
- Siete d'accordo che i bossoli per armi leggere di produzione inglese non sono stati mai prodotti/distribuiti con bossolo in ferro?
- Per quanto riguarda i bossoli russi, siete d'accordo che fino al 1945 hanno utilizzato solo il ferro ramato e non il ferro laccato? E che solo il 7,62x54R è stato prodotto con bossolo in ferro?
Grazie per quanto potrete fare!

Re: Bossoli in ferro II gm: chi mi aiuta?

Inviato: 19/10/2016, 16:23
da Andrea58
Stasera guardo tra i miei metti che......ma non ci contare troppo

Re: Bossoli in ferro II gm: chi mi aiuta?

Inviato: 20/10/2016, 0:32
da giovanni
Ciao
a quello che mi risulta salvo ommissioni involontarie, arrivando al 31.12.1945
Senza titolo-1.jpg

Re: Bossoli in ferro II gm: chi mi aiuta?

Inviato: 20/10/2016, 6:35
da chaingun
Ottimo compendio, Giovanni, ti ringrazio!
Hai solo dimenticato di inserire, nel capitolo "Italia", l'acciaio brunito per 6,5 e 8 Breda!

Re: Bossoli in ferro II gm: chi mi aiuta?

Inviato: 20/10/2016, 9:56
da giovanni
Bravo
infatti concentrandomi sulle "straniree" quelle in brunolix mi erano "scappate"
dato che ho visto degli errori di cnversione tra i formati lo rimetto a posto
grazie
aa.jpg

Re: Bossoli in ferro II gm: chi mi aiuta?

Inviato: 20/10/2016, 17:41
da Centerfire
Piccola precisazione: i bossoli americani .45 ACP sono cadmiati, si riconosce dal colorino giallastro del trattamento! [264

Per chi è interessato...
http://www.giampi.biz/giampi/cadmiatura/cadmiatura.html

Re: Bossoli in ferro II gm: chi mi aiuta?

Inviato: 21/10/2016, 12:43
da chaingun
Ottima precisazione... e a tal proposito: qualcuno ha visto fondelli di .45 acp americani in ferro con marchi diversi da EC ed ECS e con date diverse da 42 e 43? Qualcuno ha bossoli in ferro del .45 acp datati solo 4 o 45? Io ho sempre e solo visto roba del 42 e 43 e solo EC o ECS.

Re: Bossoli in ferro II gm: chi mi aiuta?

Inviato: 21/10/2016, 13:26
da OLD1973
Io dovrei avere delle dummy in .45 acp marcati EC 4

Re: Bossoli in ferro II gm: chi mi aiuta?

Inviato: 21/10/2016, 18:11
da Centerfire
Io ho un bossolo cadmiato marcato F A 43... [0008024

Re: Bossoli in ferro II gm: chi mi aiuta?

Inviato: 22/10/2016, 16:37
da giovanni
Al volo di mia conoscenza e con queste varianti:
a.JPG