Bossoli in ferro II gm: chi mi aiuta?
Inviato: 19/10/2016, 12:45
Ciao ragazzi, vorrei preparare per Armi e Tiro un articolo sull'impiego dei bossoli in ferro da parte dei principali Paesi belligeranti nella seconda guerra mondiale e vorrei coinvolgere il Cesim, in modo da poter dare un po' di visibilità all'associazione.
Ora, se la questione è abbastanza chiara dal punto di vista tedesco, statunitense e italiano, vorrei un vostro aiuto per dirimere la questione per quanto riguarda Gran Bretagna e Russia.
- Siete d'accordo che i bossoli per armi leggere di produzione inglese non sono stati mai prodotti/distribuiti con bossolo in ferro?
- Per quanto riguarda i bossoli russi, siete d'accordo che fino al 1945 hanno utilizzato solo il ferro ramato e non il ferro laccato? E che solo il 7,62x54R è stato prodotto con bossolo in ferro?
Grazie per quanto potrete fare!
Ora, se la questione è abbastanza chiara dal punto di vista tedesco, statunitense e italiano, vorrei un vostro aiuto per dirimere la questione per quanto riguarda Gran Bretagna e Russia.
- Siete d'accordo che i bossoli per armi leggere di produzione inglese non sono stati mai prodotti/distribuiti con bossolo in ferro?
- Per quanto riguarda i bossoli russi, siete d'accordo che fino al 1945 hanno utilizzato solo il ferro ramato e non il ferro laccato? E che solo il 7,62x54R è stato prodotto con bossolo in ferro?
Grazie per quanto potrete fare!