Foto d'epoca...di un gran bel lavoro!
Inviato: 05/05/2017, 17:25
Buona sera, vorrei condividere con voi l'immagine che posto di seguito.
La stessa, trovata in rete e postata dal signor MELO Cortese, rappresenta, nella Calabria bellica, una squadra di artificieri del Regio Esercito che, il 24 Luglio del 1943, con l'armistizio alle porte, avevano operato in maniera davvero impressionante.
Gli eventi si riferiscono alla citta' di Tropea (VV) e l'incredibile lavoro di disinnesco e despolettamento dei nostri specialisti, avvenne a seguito di un'attacco di velivoli cacciabombardieri americani che attaccarono in quel giorno la cittadina calabrese.
Nello specifico, la narrazione popolare cita che un'aereo, staccatosi dalla formazione, sorvolando la periferia della stessa a bassa quota, per colpire il centro storico, sgancio' un grappolo di bombe ( sei secondo testimoni oculari).
Nessuno degli ordigni, che poi si videro cadere in una zona disabitata, all'impatto esplose e la credenza popolare accredito' il miracolo all'intercessione della Madonna di Romania, Patrona della Citta'.
Gli artificieri intervennero a seguito della richiesta del Vescovo di Tropea e dopo la neutralizzazione evidentemente trasportarono gli ordigni inertizzati ma ancora carichi nel paese e posarono con l'autorita' ecclesiastica per la foto.
Due degli ordigni poi resi completamente innocui, sono ancora presenti nel Duomo di Tropea.
Un pezzo di storia...a volte spesso ignorata e dimenticata.
Francesco
La stessa, trovata in rete e postata dal signor MELO Cortese, rappresenta, nella Calabria bellica, una squadra di artificieri del Regio Esercito che, il 24 Luglio del 1943, con l'armistizio alle porte, avevano operato in maniera davvero impressionante.
Gli eventi si riferiscono alla citta' di Tropea (VV) e l'incredibile lavoro di disinnesco e despolettamento dei nostri specialisti, avvenne a seguito di un'attacco di velivoli cacciabombardieri americani che attaccarono in quel giorno la cittadina calabrese.
Nello specifico, la narrazione popolare cita che un'aereo, staccatosi dalla formazione, sorvolando la periferia della stessa a bassa quota, per colpire il centro storico, sgancio' un grappolo di bombe ( sei secondo testimoni oculari).
Nessuno degli ordigni, che poi si videro cadere in una zona disabitata, all'impatto esplose e la credenza popolare accredito' il miracolo all'intercessione della Madonna di Romania, Patrona della Citta'.
Gli artificieri intervennero a seguito della richiesta del Vescovo di Tropea e dopo la neutralizzazione evidentemente trasportarono gli ordigni inertizzati ma ancora carichi nel paese e posarono con l'autorita' ecclesiastica per la foto.
Due degli ordigni poi resi completamente innocui, sono ancora presenti nel Duomo di Tropea.
Un pezzo di storia...a volte spesso ignorata e dimenticata.
Francesco