Pagina 1 di 2

Scatoletta per capsule detonanti Ordinarie del n. 8

Inviato: 02/06/2017, 15:00
da Enrico Castagnoli
Mi ha incuriosito e ho preso questa scatolina,
Misura 3,8x6x5cm/H.

Re: Scatoletta per capsule detonanti Ordinarie del n. 8

Inviato: 02/06/2017, 15:25
da stecol
Conteneva 15 detonatori ordinari del No. 8 (scala Sellier & Bellot): in campo civile e militare uno dei detonatori più utilizzati al mondo per lavori da demolizione e da mina da più di un secolo.
Se la scatoletta non reca marcature particolari, numeri di lotto e anno di produzione, probabilmente era destinata all'uso civile.
Praticamente ogni produttore di questo tipo di materiali ha o ha avuto il suo: si tratta di un tubetto generalmente metallico chiuso ad un'estremità.
La lunghezza varia tra i 45 e i 50 mm e il diametro tra 6,5 e i 7 mm a seconda dei produttori.
Circa il 40% dello spazio interno è vuoto per inserirvi una miccia che viene bloccata tramite crimpatura.
In campo militare ha trovato spesso impego anche in mine e trappole esplosive.

Qui un esempio di quelli di produzione russa.
KD-No8_01.jpg

Re: Scatoletta per capsule detonanti Ordinarie del n. 8

Inviato: 02/06/2017, 20:02
da Andrea58
Interessante.
X Stefano perchè la 8 a ha ben due tipi di miscela innescante oltre al tetrile?

Re: Scatoletta per capsule detonanti Ordinarie del n. 8

Inviato: 02/06/2017, 21:28
da giovanni
Una leggenda dice che i tedeschi li mettessero anche nelle 7,9 che poi venivano abbandonate sui campi di battaglia come trappole....

Re: Scatoletta per capsule detonanti Ordinarie del n. 8

Inviato: 02/06/2017, 21:41
da OLD1973
Assicuro che non è affatto una leggenda.

Re: Scatoletta per capsule detonanti Ordinarie del n. 8

Inviato: 02/06/2017, 22:21
da stecol
Andrea58 ha scritto: 02/06/2017, 20:02 Interessante.
X Stefano perchè la 8 a ha ben due tipi di miscela innescante oltre al tetrile?
Credo che fosse dovuto al fatto che fulminato di mercurio e alluminio alla lunga non vadano molto molto d'accordo: anche la Sprengkapsel No.8 (variante tedesca del detonatore ordinario del No. 8), che era in alluminio, non usava il fulminato ma lo stifnato di piombo.
SprengKapselNr8_01.jpg

Re: Scatoletta per capsule detonanti Ordinarie del n. 8

Inviato: 02/06/2017, 22:39
da stecol
OLD1973 ha scritto: 02/06/2017, 21:41 Assicuro che non è affatto una leggenda.
No, non è una legenda .... è una pratica che si utilizza da almeno un secolo e si pratica ancora oggi anche nei teatri di guerra "più alla moda".

I crucchi le cartucce "truccate" le hanno prodotte, ma utilizzavano sia Sprengkapsel No. 8 ridotta alla carica principale, che detonatori ordinari del No. 8 britannici parimenti modificati, più un rinforzino al plastico di 1,2 g.

CartucciaSabotaggio_003.jpg
CartucciaSabotaggio_004.jpg
CartucciaSabotaggio_005.jpg
CartucciaSabotaggio_006.jpg

Re: Scatoletta per capsule detonanti Ordinarie del n. 8

Inviato: 03/06/2017, 0:29
da giovanni
Buona sera Stecol
Il documento cui mi riferivo è esattamante quello da te mostrato , i cui stralci immagino tu abbia tratto dalle scansioni a suo tempo da me postate nel Forum. che a loro volta sono tratte dal manuale presente a Rovereto che ho avuto modo di consultare alcuni anni fa.
Avendo dubbi sul lotto descrito ho avuto un'interessantissima discussione proprio su quel documento, con Van Eijk, ed è stato proprio Willem a confermarmi che si tratta di un falso Post WWII.
Per quanto riuarda la sezione, da te postata, Immagino proveniente della stessa fonte di quella presente su municion.org , a mio modesto avviso, si tatta di una realizzazione ad hoc (particolari troppo nuovi, etc...) creata partendo proprio dal documento già citato. Per altrro è l'unica che, a mio sapere, si sia fino ad oggi vista,
Neppure nel libro di Kent (che sul 7,9 è quasi una bibbia) si parla di questa realizzazione "ufficiale" Tedesca, e si che in compenso lo stesso cita alcuni modelli rarissimi e perlopiù sconosciuti.
Sono daccordo con te sul fatto che sabotare le cartucce sia stata una pratica utilizzata a livello ufficiale in varie epoche
Ne sono la prova le .303 lasciate sul campo , durante le guerre coloniali, dalle truppe britanniche perchè cadessero nelle mani dei Pashtun afghani sulla frontiera nord-ovest dell'India di allora. O quanto successo durante l'operazione " Eldesr Son" che ha avuto luogo in Vietnam a partire dal 1967 per arrivare, in tempi recentissimi, alle munizioni "taroccate" lanciate per "errore" dalla CIA sulle postazioni dell'ISIS qualche mese fa in Siria.
Se poi sul campo, durante la WWII si siano avute delle realizzazioni tedesche ad hoc credo sia difficile dirlo.
Purtroppo dalle fonti, fno ad oggi, conosciute non esiste evdenza di una pratica ufficialmente adottata dalla Germania Nazista durantequesto periodo.

Re: Scatoletta per capsule detonanti Ordinarie del n. 8

Inviato: 05/06/2017, 9:52
da AndreaBG
Molto interessante, c'è qualche marchio o data sulla scatola? qualcuno sa è per uso civile o militare? sebbene quelle in uso ai tedeschi durante la seconda guerra mondiale siano abbastanza comuni non ho mai visto quelle nostrane e mi piacerebbe saperne di più

Re: Scatoletta per capsule detonanti Ordinarie del n. 8

Inviato: 05/06/2017, 17:54
da Centerfire
Io possiedo questa, abbastanza recente... [264
scatoletta.jpg