Pagina 1 di 2
identificazione strumento graduato
Inviato: 18/08/2017, 11:40
da alpino_
Ho rinvenuto questo strumento graduato in ottone avente tacche di misura pari a due gradi per tacca (almeno credo che siano espressi in gradi), avente una fila di numeri pari ed una di numeri dispari. I nottolini che ci sono ai lati, terminano nella parte sottostante con due spilli, sempre in ottone, fatti probabilmente per essere fissati ad una parte di legno. il fissaggio avviene appoggiando lo strumento e schiacciando i nottolini, di conseguenza i chiodini si piantano. penso sia relativo a qualcosa di artiglieria o bombarda. La parte sopra ha uno strano disegno ondulato che secondo me forma una specie di ingranaggio da accoppiare per ottenere la lettura dei gradi (quest'ultima è una mia supposizione, tutta da verificare). ecco le foto.
Re: identificazione strumento graduato
Inviato: 18/08/2017, 11:46
da alpino_
La scala graduata va da o a 400. porta marcato un marchio, forse del produttore che posto in foto. vorrei, insieme a voi e col vostro formidabile aiuto, identificare il pezzo e nello stesso tempo condividere virtualmente il mio ritrovamento.
Re: identificazione strumento graduato
Inviato: 18/08/2017, 14:20
da Kaiserjeger
Seguo..

Re: identificazione strumento graduato
Inviato: 18/08/2017, 19:40
da stecol
L'unità di misura è in millesimi di radiante, 6400 per un angolo giro, quindi lo strumento rappresenta un arco di 22,5°.
Re: identificazione strumento graduato
Inviato: 18/08/2017, 21:47
da alpino_
Non ci ho capito molto....ma che sia inerente ad attrezzatura per il 75 M15?
Re: identificazione strumento graduato
Inviato: 18/08/2017, 21:51
da stecol
Re: identificazione strumento graduato
Inviato: 18/08/2017, 23:04
da OLD1973
Goniometro cartografico?
Re: identificazione strumento graduato
Inviato: 19/08/2017, 0:20
da alpino_
Si stecol qualcosa ci ho capito...e guardacaso la divisione arriva a 400. Quello che non capisco e' dove veniva piazzato e su che pezzo?
Re: identificazione strumento graduato
Inviato: 19/08/2017, 7:51
da stecol
E questo adesso cercheremo di capirlo, se possibile .....
Se è inerente ad un pezzo d'artiglieria, credo che si debba indirizzare la ricerca su un'arma avente un brandeggio su un arco di 400 millesimi.
Re: identificazione strumento graduato
Inviato: 19/08/2017, 11:03
da alpino_
Io l'ho trovato in una postazione dove c'era materiale del 75 au ma qualcosa mi fa pensare a possibile uso su qualche bombarda...