Pagina 1 di 2
Proiettili a spillo e scatoline inneschi
Inviato: 19/09/2017, 10:36
da jjackflash
Buongiorno,
premesso che sono completamente ignorante in merito, avrei bisogno del vostro aiuto per capire se questo materiale può essere interessante ed avere qualche info...
Purtroppo al momento non ho le misure precise ma vi posso dire che immagino siano della pistola a spillo che ho che ha calibro 11 mm.
Scritte sul fondello non ne avevo viste ma non avevo controllato tutti i proiettili. Parlo al passato perchè avevo fatto le foto qualche giorno fa e adesso non sono vicino ai proiettili...
Metto i link per poter inserire foto maggiormente dettagliate
Da regolamento le immagini vanno inserite tramite il sistema di gestione degli allegati interno al forum
Re: Proiettili a spillo e scatoline inneschi
Inviato: 19/09/2017, 10:47
da stecol
Leggere sopra
Grazie
Re: Proiettili a spillo e scatoline inneschi
Inviato: 19/09/2017, 11:01
da jjackflash
Ecco le immagini
Re: Proiettili a spillo e scatoline inneschi
Inviato: 19/09/2017, 13:11
da kanister
Da parte mia posso notare le dizioni S.A. (società anonima) e S.P.A. (società per azioni) nelle intestazioni delle aziende.
Poichè il passaggio da una forma societaria all'altra avvenne gradualmente dopo l'introduzione del nuovo codice civile (1942, mi pare) la prima scatoletta dovrebbe essere precedente a tale data (più o meno) e la seconda successiva.
Comunque le scatolette nulla hanno in comune con le cartucce.
Re: Proiettili a spillo e scatoline inneschi
Inviato: 19/09/2017, 21:48
da OLD1973
kanister ha scritto: ↑19/09/2017, 13:11
Da parte mia posso notare le dizioni S.A. (società anonima) e S.P.A. (società per azioni) nelle intestazioni delle aziende.
Poichè il passaggio da una forma societaria all'altra avvenne gradualmente dopo l'introduzione del nuovo codice civile (1942, mi pare) la prima scatoletta dovrebbe essere precedente a tale data (più o meno) e la seconda successiva.
Comunque le scatolette nulla hanno in comune con le cartucce.
Tutto esatto tranne la data, 1947, ovvero l'entrata in vigore del "nuovo" codice civile.
Re: Proiettili a spillo e scatoline inneschi
Inviato: 19/09/2017, 22:06
da kanister
Vado a memoria e quindi potrei sbagliare, però mi pare che il nuovo codice civile fosse del marzo 1942.
Comunque non voglio prendere in mano i vecchi testi di quando lavoravo: mi va bene tutto.
Re: Proiettili a spillo e scatoline inneschi
Inviato: 20/09/2017, 7:54
da OLD1973
Errore mio
Re: Proiettili a spillo e scatoline inneschi
Inviato: 20/09/2017, 12:52
da Andrea58
Adesso bisogna vedere i marchi sul fondello di queste spillo. Magari hai qualche pezzo interessante
Re: Proiettili a spillo e scatoline inneschi
Inviato: 20/09/2017, 21:06
da giorgio16
jjackflash ha scritto: ↑20/09/2017, 14:29
Siccome non le ho sottomano, appena torno in zonaa quindi devo prendere misure e cercare marchi per i proiettili. Altro?
Invece sulle scatoline mi sapete dire nulla?
Le scatoline contenevano inneschi per il caricamento di munizioni per fucili a canna liscia.
Re: Proiettili a spillo e scatoline inneschi
Inviato: 21/09/2017, 11:58
da Andrea58
jjackflash ha scritto: ↑20/09/2017, 21:46
Possono essere interessanti per dei collezionisti? O sono comuni?
Non ho idea se qualcuno le collezioni.
So che c'è chi raccoglie vecchie scatole di polveri, scrivi un messaggio ad Enrico Castagnoli. Lui fa roba da caccia ed è il più adatto a risponderti