Pagina 1 di 2

Identificazione Ogiva

Inviato: 02/11/2017, 18:04
da puma
Buonasera a tutti signori, avrei bisogno di qualche delucidazione in più in merito a questa parte ogivale...

Re: Identificazione Ogiva

Inviato: 02/11/2017, 18:09
da OLD1973
Ciao Puma, misure? Intravedi dei marchi?

Re: Identificazione Ogiva

Inviato: 02/11/2017, 18:20
da puma
puma ha scritto: 02/11/2017, 18:04 Buonasera a tutti signori, avrei bisogno di qualche delucidazione in più in merito a questa parte ogivale... Ricordo di averla vista su qualche manuale ma, purtroppo, a causa della perdita del mio amato hard disk e quindi del PC non ho da dove prendere le info... Grazie a tutti, Luigi
OLD1973 ha scritto: 02/11/2017, 18:09 Ciao Puma, misure? Intravedi dei marchi?
No purtroppo questa è l'unica foto che sono riuscito ad avere... Dai simboli dovrebbe stare ad indicare un ordigno Cargo

Re: Identificazione Ogiva

Inviato: 02/11/2017, 21:15
da stecol
Si, quei rombi gialli stanno ad indicare una munizione cargo e sospetto che l'oggetto sia in lega leggera e probabilmente implica espulsione delle submunizioni anteriormente: questo escluderebbe un proietto d'artiglieria e, credo, anche da mortaio.

Quindi rimarrebbero le testate di razzi o le cluster bomb.

Re: Identificazione Ogiva

Inviato: 02/11/2017, 21:49
da puma
Grazie mille Stefano, come sempre... Rimane solo da scoprire quale razzo o missile.. Purtroppo ogni volta le foto le fanno giusto per farle [213

Re: Identificazione Ogiva

Inviato: 02/11/2017, 22:37
da stecol
Certo che senza uno straccio di misurazione .....
A meno che l'oggetto rotondo in basso sia uno sgabello e se assumiamo un diametro dello stesso di 35-40 cm, si potrebbe azzardare un calibro per l'ogiva.
Ma è una bella arrampicata sugli specchi ...

Re: Identificazione Ogiva

Inviato: 03/11/2017, 8:43
da puma
Eh lo so... Purtroppo non so più come dirglielo [213

Re: Identificazione Ogiva

Inviato: 04/11/2017, 21:37
da wyngo
buona sera...un'ipotesi potrebbe essere sicuramente un razzo con submunizioni con una testa a punta emissione...un Hydra70 da 2,75 pollici
ORD_Hydra_APKWS_BAE-GD_lg.jpg
questo ( quello in alto ha i diamanti in nero per il codice colore) è recente...

oppure il vecchio ma pur sempre efficiente M261 con cluster DPICM
m261.gif
in realta' va escluso il missile che nella zona apicale ha sempre la parte guida...

Mortaio cargo ne esistono molti e questo gli assomiglia pure un bel po...
SoldierTech_Mortar2.gif
Visto che sara' in patria, [110.gif propendo per la testa del buon M261, del quale in Iraq se ne sono trovate diverse ...
Ciao Francesco

Re: Identificazione Ogiva

Inviato: 06/11/2017, 10:05
da puma
Grazie mille, alla fine dopo qualche giorno di ricerche ci sono arrivato seppur con qualche dubbio ma cmq ci sono arrivato, ma adesso sto più sicuro... Grazie mille Luigi

Re: Identificazione Ogiva

Inviato: 06/11/2017, 20:47
da wyngo
Mai avuto dubbi in merito...