Pagina 1 di 1
Curioso ritrovamento di qualche anno fa.
Inviato: 22/11/2017, 21:28
da montegrappa
Ciao a tutti. Volevo condividere con voi questo strano ritrovamento di un paio di anni fa, proveniente da baraccamenti ww1 in Trentino.
Secondo voi ? Colpo di fucile.... mitragliatrice o un cecchino si è divertito?
Re: Curioso ritrovamento di qualche anno fa.
Inviato: 22/11/2017, 21:43
da OLD1973
Possibili tutte e tre le ipotesi.
Propendo per il colpo singolo mirato, e anche da piuttosto vicino.
I fori di entrata ed uscita sono in asse ed alla stessa altezza?
Re: Curioso ritrovamento di qualche anno fa.
Inviato: 22/11/2017, 22:56
da montegrappa
Si. I fori di entrata ed uscita sono in asse. Ma mi chiedevo se una fucilata ha la forza di produrre un danno simile.
Le pallottole nella grande guerra non erano in materiale tenero topo piombo ?
Il diametro del foro d'entrata è di 10 mm circa.
Re: Curioso ritrovamento di qualche anno fa.
Inviato: 23/11/2017, 14:25
da Andrea58
No le pallottole della grande guerra erano incamiciate
Re: Curioso ritrovamento di qualche anno fa.
Inviato: 23/11/2017, 15:04
da berettofilo
montegrappa ha scritto: ↑22/11/2017, 22:56
Si. I fori di entrata ed uscita sono in asse. Ma mi chiedevo se una fucilata ha la forza di produrre un danno simile.
Le pallottole nella grande guerra non erano in materiale tenero topo piombo ?
Il diametro del foro d'entrata è di 10 mm circa.
[
Se la distanza dalla quale è partito il colpo era abbastanza ravvicinata ragion per cui la velocità della palla ancora elevata la risposta è sicuramente sì. Tieni presente che una comunissima palla da caccia tipo "Soft Point" sparata con un 308 Win o un 30-06 a 50m fora (tiro perpendicolare) abbastanza tranquillamente una lastra di acciaio da costruzione (Fe37) di 10/12 mm di spessore...

Re: Curioso ritrovamento di qualche anno fa.
Inviato: 23/11/2017, 20:44
da montegrappa
Grazie mille delle risposte.