Pagina 1 di 2

Le lakos austroungariche

Inviato: 17/02/2018, 14:03
da AndreaBG
Apro questo topic sulle Lakos della grande guerra, ci sarà da sbizzarrirsi dato l'elevato numero di varianti :mrgreen:
Le lakos sono bombe ricavate da semplici spezzoni di tubo, piuttosto comuni dato l'elevato numero prodotto e il sistema di accensione non troppo effciente.

Queste quelle che possiedo, differiscono fra loro per dimensioni, sistema di innesco e frammentazione esterna.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Qualcuno ha altri esemplari da postare? l'argomento mi interessa molto specie per quanto riguarda la lakos da fucile

Re: Le lakos austroungariche

Inviato: 18/02/2018, 9:55
da montegrappa
Bellissima collezione, complimenti .

Re: Le lakos austroungariche

Inviato: 19/02/2018, 8:31
da Andrea58
In effetti si tratta di prodotti che sembrano uscire più dalla fantasia e dalla buona volontà di un artigiano benintenzionato che da arsenali militari e dimostrano il clima del periodo in cui vennero costruite. Lo dimostra anche la quantità di varianti in tuo possesso che rispettano le "specifiche di massima" ma poco altro.
I sistemi di accensione poi possono essere definiti primitivi senza ombra di dubbio ed il loro funzionamento era "probabile" ma nulla più

Re: Le lakos austroungariche

Inviato: 05/03/2018, 19:06
da tonolik
A proposito di varietà ed artigianilità delle Lakos, vi mostro questo esemplare visto tempo fà.

La carica era stata ridotta per lasciare posto a piccoli tranci di tondini.

Data la particolarità il contenuto inerte è stato ricomposto in una sezione.

Ciao a tuch.

Re: Le lakos austroungariche

Inviato: 05/03/2018, 19:19
da OLD1973
Ottimo contributo tonolik!

Re: Le lakos austroungariche

Inviato: 05/03/2018, 21:30
da AndreaBG
Molto interessante!

Re: Le lakos austroungariche

Inviato: 06/03/2018, 8:15
da Andrea58
Ad ulteriore dimostrazione dell'artigianalità di questa bam.
Onestamente a vederla sezionata mi ricorda quasi un raudo gigante. Anche le fratture prestabilite (poco accentuate) mi rendono dubbioso sul loro corretto funzionamento

Re: Le lakos austroungariche

Inviato: 06/03/2018, 10:21
da AndreaBG
Una foto d'epoca, difficile dire cosa ci sia sotto il tappo in lamiera ma di norma veniva portato dalle lakos con il tappo metallico porta innesco fillettato e sistema a percussione tramite capsula, analogo a quello dei "sipponi" e zeitzunder a percussione.

Immagine

Re: Le lakos austroungariche

Inviato: 06/03/2018, 18:49
da Andrea58
Bella foto. Non conoscevo l'uso del "tagliavento" di protezione

Re: Le lakos austroungariche

Inviato: 06/03/2018, 21:21
da OLD1973
A me sembrano delle punte per agevolare il fissaggio a terra per farne mine antiuomo statiche. Tipo il nostro asparago per intenderci.