Pagina 1 di 1

9 mm AUPO

Inviato: 08/03/2018, 9:37
da OLD1973
Ogni tanto spunta qualcosa di carino [151
Questa è una 9 AUPO "da manipolazione".
Ho virgolettato la versione in quanto, pur essendo una munizione non carica e inerte ab origine, è stata ottentuta intercettando ad un certo punto la fase di produzione, ed esternamente è identica ad una carica.
Oltre a non essere carica per ovvie ragioni di scopo , l'apice interno che serve da contrasto per la percussione periferica - seconda e terza foto - (un po' come se fosse il fondello di una rimfire...) non è stato affungato del tutto come si vede nell' ultima foto nell'esemplare sezionato, ma è rimasto solo abbozzato, non creando così la sede per la percussione del fulminato.
Questa 9aupo pesa 7,3 grammi (112 grani) e qui è stata fotografata accanto ad una 9 para disattivata per dare un' idea delle dimensioni.
Inoltre, dal rapporto delle dimensioni fra la parte "palla" e la parte "bossolo" si evince che si tratta di una munizione che avrebbe avuto la chiusura posteriore color verde, se avesse terminato la fase produttiva.
Non sembrano essere note delle manipolazione fatte partendo da semilavorati di caricamenti "rossi".
Un' idea che mi sono fatto è che la differenza fra il caricamento identificato con la chiusura rossa e quello verde possa essere il peso della palla e la capacità di contenimento della carica di lancio: la verde parrebbe quindi essere a carica inferiore e palla piu' pesante ( il tutto è in ottone massiccio, non vi è presenza di piombo), quindi forse destinata a tiro con arma silenziata. Ma è solo una mia ipotesi, si dovrebbe poter avere i pesi di una rossa ed una verde cariche per poter iniziare a capire il motivo della differenza.
Ma passiamo alle foto. Quella di insieme è tratta dalla IAA, che mostra la sezione interna del colpo e l'evidente differenza esterna fa il caricamento rosso (prima e seconda a sx) e verde (penultima a dx). L'ultima a dx è la dummy.
IMG_20180307_213120.jpg
IMG_20180307_213147.jpg
IMG_20180307_213228.jpg
9aupo-1.PNG
Qui invece avevamo sfiorato l'argomento e grazie al contributo del nostro Stefano50 possiamo vedere l'impronta di percussione nella peculiare posizione, nella fattispecie è una "rossa":
viewtopic.php?f=2&t=27714&p=595032&hili ... 32caricata

Re: 9 mm AUPO

Inviato: 08/03/2018, 21:43
da giorgio16
Bel pezzo, complimenti, deve essere piuttosto raro, sono decisamente poco comuni le munizioni standard, figuriamoci questa. clap clap